Sanremo: Associazione Italia-Israele, aperta sezione nella Città dei Fiori
di Stefano Rissetto
La scelta di Sanremo non è casuale: proprio in questa città vennero gettate le basi per la nascita dello Stato di Israele

L'Associazione Italia-Israele, che lavora per favorire il dialogo e la cooperazione tra i due Paesi, ha inaugurato una nuova sede presso l'Hotel Des Anglais di Sanremo. All'evento hanno preso parte diverse personalità, tra cui Mikhal Amsellem, presidente della comunità ebraica di Montecarlo, il professore Gustavo Ottolenghi, autore di numerosi lavori sulla Shoah, il senatore Gianni Berrino (FdI) e l'avvocato Luca Fucini, console onorario di Francia.
Storia - Maria Teresa Anfossi, presidente dell'associazione, ha spiegato che il termine "International" nel nome della nuova sede riflette l'intenzione di ampliare la cooperazione oltre i confini italiani, con un particolare focus sulla Francia e sul Principato di Monaco. La scelta di Sanremo non è casuale: proprio in questa città vennero gettate le basi per la nascita dello Stato di Israele.
Conferenza del 1920 - Nel 1920, tra il 19 e il 26 aprile, si tenne al Castello Devachan la celebre Conferenza di Sanremo, un incontro decisivo tra le potenze alleate della Prima Guerra Mondiale (Regno Unito, Francia, Italia e Giappone) per stabilire il destino dei territori ex-ottomani in Medio Oriente, a seguito della caduta dell'Impero Ottomano. Maria Teresa Anfossi ha concluso sottolineando che l'associazione, che non ha scopo di lucro, ha l'obiettivo di promuovere e rafforzare i legami economici, commerciali, turistici e culturali tra l'Italia e i Paesi del Mediterraneo, in particolare con Israele, organizzando conferenze, dibattiti e occasioni di incontro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, Piciocchi dopo il nubifragio: "Spalare fango? Ho fatto quel che si doveva fare"
24/03/2025
di Simone Galdi

Genova, sicurezza, Di Cesare (Lega): "Basta degrado e immigrazione fuori controllo"
24/03/2025
di steris

Genova, Comunali, da Sinistra Alternativa arriva la candidatura di Antonella Marras
23/03/2025
di Simone Galdi