Sanna all'attacco, “Fallite le politiche sul lavoro in Liguria: giovani e stabilità i più colpiti”
di M.C.
Il capogruppo PD in Regione commenta i dati Inps elaborati da Cgil: “Genova non è più attrattiva per chi cerca futuro”

“Il modello della destra ha fallito”. Con queste parole Armando Sanna, capogruppo del Partito Democratico in Regione Liguria, commenta i dati Inps sul lavoro rielaborati dalla Cgil: nel 2024 in Liguria si contano 3.358 assunzioni in meno rispetto all’anno precedente e solo l’11,7% dei contratti è a tempo indeterminato, contro il 18,9% del Nord-Ovest.
Precarietà strutturale – Sanna sottolinea come a crescere siano solo i contratti stagionali e intermittenti, “sinonimo di precarietà strutturale”, mentre i contratti stabili restano una minoranza. “Il miracolo economico di cui parla la destra si conferma solo propaganda”, attacca.
Giovani penalizzati – Al centro della critica, il destino delle nuove generazioni: “I giovani sono i più penalizzati con un calo dei contratti di apprendistato e delle assunzioni. La Liguria non dà prospettive”, afferma Sanna, evidenziando le difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro.
Competitività – Secondo Sanna, la Regione non riesce ad attrarre investimenti e a trattenere talenti: “Le fughe verso altre regioni dimostrano che Genova non è più attrattiva. È ora di voltare pagina: la città deve tornare competitiva”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Elezioni, la carica dei "Giovani genovesi" candidati con Crucioli: "Nati dopo le Regionali per combattere l'astensionismo"
01/04/2025
di Riccardo Olivieri

Genova, Lega: "Salis confusa, Palazzo Tursi non è un palasport"
01/04/2025
di Redazione