Sanitari no vax, il Tar della Liguria rinvia la decisione al 6 ottobre
di Marco Innocenti
I giudici hanno riconosciuto ai 400 ricorrenti la possibilità di chiedere la sospensione cautelare in caso di provvedimenti da parte delle Asl

Il Tar della Liguria ha fissato per il prossimo 6 ottobre l'udienza sul ricorso dei 400 sanitari 'no-vax', presentato tramite l'avvocato Daniele Granara, contro l'obbligo vaccinale per la categoria. I giudici amministrativi hanno sottolineato l'importanza e delicatezza della materia e concesso ai ricorrenti la possibilità di chiedere la sospensione cautelare nel caso ci fossero ulteriori provvedimenti delle Asl di appartenenza.
"Sono certo - sottolinea il professor Granara - che in sede di decisione saranno valutate con attenzione le buone ragioni del ricorso, confidando in un esito positivo dello stesso, a salvaguardia del principio di autodeterminazione e dei diritti inviolabili dei sanitari e nello stesso interesse pubblico delle Asl ad una corretta gestione delle strutture sanitaria e alla tutela del diritto alla salute delle persone".
Oltre che a Genova, sono stati presentati ricorsi a Brescia e Milano per un totale di circa tremila sanitari "free-vax" e altri verranno depositati in altre città. Sono tre i principi alla base del ragionamento dei ricorsi: l'incertezza "sui rischi derivanti dall'assunzione del siero" e le "sperimentazioni con tempi troppo brevi per considerarle affidabili", la "percentuale di fallimenti nel produrre immunità dovuti alle nuove varianti" e, infine, "l'illegittimità dell'imposizione ai lavoratori della sanità". Secondo quanto scritto nel ricorso "l'Italia ha approvato un singolare e liberticida obbligo vaccinale in capo ai sanitari costretti a sottoporsi a uno dei quattro vaccini autorizzati in Italia senza avere la certezza della loro efficacia e sicurezza"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Gaslini, operazione salva la vita a una bimba di 5 mesi: aveva un rarissimo neuroblastoma
19/04/2025
di Redazione


Successo per il Congresso Nazionale Tigullio Aritmologia 2025: ecco le novità
18/04/2025
di Filippo Serio

Genova, sanità più vicina: apre a Ca’ Nova il nuovo poliambulatorio Asl3 per il Ponente
18/04/2025
di Carlotta Nicoletti