Sanità, Sanna (PD): "Il blocco ferie per i vertici ASL conferma una situazione finanziaria critica"

di Carlotta Nicoletti

"Il centrodestra ha mentito, ora pagano i cittadini"

Il blocco delle ferie per i direttori delle ASL e degli ospedali liguri, deciso dalla Direzione generale della Sanità, conferma una situazione finanziaria critica. La denuncia arriva dal capogruppo PD in Regione, Armando Sanna: «Il disastro è sotto gli occhi di tutti».

Bilanci in rosso – A sollevare l’allarme è una lettera ufficiale firmata da Filippo Bordon, direttore generale della Sanità ligure, che impone lo stop alle ferie per i dirigenti sanitari. Una misura straordinaria che, secondo l'opposizione, certifica il caos nei conti pubblici del comparto.

Reazioni politiche –Armando Sanna, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, ha commentato duramente la notizia: «Quando portai un pallottoliere in aula, mi presero in giro. Oggi i numeri dimostrano che avevamo ragione. Il buco c’è ed è profondo».

Accuse al centrodestra – Sanna punta il dito contro l’amministrazione regionale: «Non siamo più nel campo delle opinioni. Il centrodestra ha negato l’evidenza per mesi, mentendo ai cittadini. E ora a pagare saranno le famiglie, con meno servizi, più ticket e attese infinite».

Proposte e richieste – «Serve un piano shock per abbattere le liste d’attesa, investimenti veri e trasparenza nei conti. Basta scaricare colpe: la responsabilità è politica», ha concluso Sanna, chiedendo risposte immediate in aula.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.