Sanità in Liguria, Confcommercio: "Ok da Regione a proposta adeguamento delle tariffe"
di Redazione
Il presidente Luca Pallavicini: "Siamo soddisfatti, la revisione funzionale a garantire i servizi"

“Nell’ultimo incontro tenutosi ieri in Regione col Dipartimento Salute dell’ente e con l’assessore Gratarola, ci è stata confermata la volontà di portare in Giunta entro fine giugno la Delibera per la revisione delle tariffe dei servizi socio-sanitari in Liguria per il triennio 2024-2026, in linea con la nostra proposta di adeguamento”. Così Luca Pallavicini, presidente nazionale di Confcommercio Salute, Sanità e Cura e presidente del Dipartimento Liguria dell’associazione.
Tra i punti chiave della revisione condivisa ci sono la stabilizzazione e l’incremento delle tariffe, con la conferma del 3,5% di incremento per tutti i comparti e del 6,2% per gli Anziani (le cui rette erano ferme da più tempo) per tutto il 2024, oltre a un ulteriore incremento in media del 4% per tutti i comparti dal 1° luglio, con un impegno economico di 17 milioni da parte di Regione Liguria.
La proposta prevede un incremento graduale della quota sanitaria nel triennio 2024-2026 in base allo studio sui costi standard per tutti i comparti condiviso da Confcommercio Salute con le altre associazioni di settore, con la Regione e le organizzazioni sindacali.
“Siamo soddisfatti del lavoro fatto, che stiamo conducendo sul fronte nazionale anche in altri territori. - conclude Pallavicini - Come abbiamo spesso evidenziato le tariffe attuali, senza gli incrementi previsti, non riflettono i costi reali e mettono a rischio la sostenibilità dei servizi. La revisione del sistema tariffario è pertanto funzionale a garantire la copertura dei costi operativi effettivi e migliorare la qualità dei servizi offerti, a tutela in primis degli ospiti e dei lavoratori delle strutture, senza incidere sui costi a carico delle famiglie”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Corretti stili di vita, Asl 3: "Il 35-40% dei cittadini latinoamericani consuma alcol in modo dannoso"
12/06/2025
di Filippo Serio

Genova, specialisti sulla patologia da ustioni a convegno: nuove tecnologie e biomateriali
12/06/2025
di Redazione


Disturbi del sonno nella sindrome di down, studio dell'IIT sull'efficacia del bumetanide
12/06/2025
di Redazione


Sangue e plasma, in Liguria raccolta stabile ma "servono più donatrici donne"
12/06/2025
di Filippo Serio

“Oltre la curva”, al Gaslini una camminata per sensibilizzare sulla scoliosi
12/06/2025
di E.L.M

IRO Centro Diagnostico, campagna promozionale per Tac con mezzo di contrasto
12/06/2025
di Redazione