Sampierdarena, partono i lavori al campo di calcio "Morgavi"
di Redazione
Dalla settimana prossima, l'impianto gestito dalla Sampierdarenese subirà un restyling totale

La gloriosa Sampierdarenese 1946 (che gestisce la struttura del "Morgavi") del patron Pittaluga avrà finalmente un nuovo campo di calcio, gioiello, all'interno del panorama delle strutture presenti nel capoluogo ligure.
Dopo due anni trascorsi tra il recupero dei denari ed organizzare il progetto definitivo prima ed esecutivo poi, la prossima settimana partoni i lavori al "Morgavi", il campo ad 11 e a 5 situato in Salita Mille Lire, sulle alture di Sampierdarena, davanti al Santuario del Belvedere.
Si tratta di un restyling quasi completo, di un milione di euro circa di spese: va messo in sicurezza il campo ad 11 che ha avuto un cedimento abbastanza vistoso, si ricaveranno nuovi spogliatoi e nuove tribune, nuova erba sintetica, e poi il campo ad 11 sarà allargato e allungato per diventare omologato per la gare casalinghe dei campionati di Eccellenza e Promozione. Per quanto riguarda l'artea ristoro - bar, i "lupi" hanno un progetto che probabilmente sarà realizzato in un secondo momento.
<E' uno dei lavori tra i più importanti della nostra città - ammette Stefano Anzalone, Consigliere Delegato allo Sport per Tursi - Qui il costo è più rilevante rispetto all'ondata di lavori che hanno interessato i campi da calcio del capoluogo ligure due anni fa, quando vi fu il cambio dell'erba sintetica. In questo caso, infatti, si va a recuperare un impianto importante, ma vetusto, in un quartiere colpito dal ponte Morandi; una struttura affacciata proprio di fronte al nuovo Ponte di Genova. Il rifacimento dell'intera struttura darà al territorio un valore aggiunto in più alla delegazione>.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Coni, Antonio Micillo rieletto presidente regionale per il terzo mandato
12/04/2025
di Maurizio Michieli


Coppa Milano-Sanremo, in piazza De Ferrari il passaggio di 90 auto storiche
12/04/2025
di Redazione

Campomorone: il festival della tattica, Isoverde capitale del Subbuteo con la Valponte
12/04/2025
di Gilberto Volpara

Musetti batte Tsitsipas in rimonta e vola in semifinale a Montecarlo
11/04/2025
di Redazione

Stadio "Ferraris", Genoa e Sampdoria: "Con Cds a supporto del restyling"
11/04/2025
di m.m.

Spezia, D’Angelo in vista del Mantova: «Dobbiamo sbagliare il meno possibile, ogni punto pesa»
11/04/2025
di Francesca Balestri