Sampdoria, non c'è l'abbattimento del capitale sociale: Merlyn Partners verso il ritiro dell'offerta
di Gaia Cifone
Alessandro Barnaba avrebbe deciso di ritirare la sua offerta di trenta milioni per procedere all'aumento di capitale

Novità sulla cessione della Sampdoria con Merlyn Partners che fa un passo indietro e ritira la sua offerta di trenta milioni per procedere all'aumento di capitale a cui avrebbe aggiunto altri 20 milioni per dare ossigeno alle casse del club. Secondo fonti Ansa, entro il 28 dicembre il fondo avrebbe chiesto l'abbattimento del capitale sociale attualmente a 14 milioni di euro per procedere poi alla seconda fase dell'operazione in occasione dell'assemblea degli azionisti prevista il 5 gennaio. Un passaggio che non c'è stato e quindi il fondo di Alessandro Barnaba avrebbe deciso di ritirarsi dalla trattativa considerato che senza abbattimento del capitale sociale Merlyn Partners dopo il suo aumento avrebbe avuto ancora come socio di minoranza Massimo Ferrero mentre Barnaba voleva diventare azionista di maggioranza al 100%. Al momento Merlyn Partners esce dai giochi ma resta alla finestra per capire se nei prossimi mesi ci potrebbero essere altri sviluppi. Intanto Ferrero sta lavorando con Banca Sistema per avere i 30 milioni necessari all'aumento di capitale dando in pegno azioni della società.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Memorial "Sushi", raccolti 4.500 euro in favore della piccola Elodie
15/06/2025
di Maurizio Michieli

Nazionale, il nuovo c.t. sarà Gattuso. Insieme a lui anche Prandelli e i campioni del 2006
14/06/2025
di Filippo Serio

Spezia, Soleri torna disponibile: sarà presente al ritiro estivo dopo il lungo stop per infortunio
13/06/2025
di Francesca Balestri


Genova, il Giro dell’Appennino si tinge di rosa: prima edizione al femminile il 24 giugno
11/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Spezia, Gazzoli: "Ripartiamo da basi solide ma consapevoli che serve ancora lavoro"
11/06/2025
di Francesca Balestri