Santa Margherita, percepivano il reddito di cittadinanza senza requisiti: 3 denunce
di Redazione
Individuati due uomini pluripregiudicati e una donna. L'erogazione verrà sospesa e le somme già erogate saranno recuperate

Percepivano il reddito di cittadinanza avendo dichiarato situazioni reddituarie non vere e per questo sono state denunciati. È questo il risultato di articolate indagini condotte dai Carabinieri della compagnia di Santa Margherita Ligure, competente sul territorio compreso tra Sori e Zoagli.
I militari, grazie alla conoscenza del territorio e alle verifiche su banche dati Inps, sono riusciti a individuare due pluripregiudicati e una donna - di età compresa tra i 40 e i 55 anni - che erano riusciti a ottenere il reddito di cittadinanza non avendone diritto.
In un caso, il beneficiario percepiva 900 euro al mese e non aveva dichiarato che un familiare era titolare di un'impresa di compravendita di veicoli. Nel secondo caso in sede di autocertificazione, il soggetto non aveva dichiarato di essere sottoposto a misura cautelare personale e nell'ultimo caso la donna nell'autocertificazione non aveva segnalato la convivenza quasi decennale con un noto e agiato libero professionista e si intascava 700 euro mensili.
Le tre persone saranno segnalate anche alle competenti autorità perché venga interrotta l'erogazione del reddito di cittadinanza e per il recupero delle somme indebitamente percepite.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Morte Papa Francesco, la commozione dei genovesi: "Piaceva anche ai non credenti"
21/04/2025
di Anna Li Vigni


Morte Papa Francesco, Comunità di Sant'Egidio: difesa della pace e fratellanza umana eredità preziose
21/04/2025
di Anna Li Vigni


Don Calabrese ricorda Papa Francesco come riformatore attento agli ultimi e testimone di misericordia
21/04/2025
di Matteo Cantile