Roma accelera sulla mobilità sostenibile: in arrivo 18 nuovi autobus CNG e progetto per prolungamento Metro A
di Carlotta Nicoletti
I primi autobus a gas naturale compresso pronti a entrare in servizio a Roma. Intanto, aggiudicata la gara per l’estensione della Metro A

Roma compie un altro passo verso una mobilità più sostenibile. Come annunciato dall’assessore ai Trasporti Eugenio Patanè, sono pronti a entrare in servizio i primi 18 autobus a gas naturale compresso (CNG), parte dell’ordine di 244 mezzi destinati al Giubileo, con cui Roma punta a una flotta Atac tra le più giovani d’Europa, riporta Ferpress.
Gli autobus, destinati alle aree periferiche di Tor Pagnotta e Tor Sapienza, sono capaci di trasportare fino a 95 passeggeri e garantiscono un servizio di qualità con aria condizionata, prese USB, videosorveglianza e sistema Tap&Go. Patanè ha sottolineato che, oltre al comfort, “l’impatto ambientale sarà decisamente ridotto, con una diminuzione delle emissioni di ossidi di azoto NOx di oltre l’80% rispetto ai vecchi mezzi”.
Oltre ai bus, Roma guarda al futuro con l’estensione della Metro A. È stata aggiudicata la gara per la progettazione del prolungamento da Battistini a Torrevecchia-Montespaccato, che prevede due nuove stazioni sotterranee, Bembo e Torrevecchia. In queste stazioni sorgeranno parcheggi di scambio per 450 posti a Bembo e 2.100 a Torrevecchia, con un deposito per sei treni e predisposizione per un’ulteriore estensione verso il Grande Raccordo Anulare.
Con l’operatività completa dei 244 nuovi autobus entro il 2024, Roma si prepara a una mobilità sostenibile che guarda al futuro. “Questo investimento – ha concluso Patanè – rappresenta un tassello fondamentale verso una capitale moderna e accessibile, con un servizio che risponda alle esigenze dei cittadini e alle sfide ambientali”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

De Wave amplia il business della nautica, nuove commesse per 14 yacht ultra-lusso
15/07/2025
di Simone Galdi

Agenzia TPL Brescia: nessun aumento dei biglietti nel 2025
15/07/2025
di R.S.

Spagna: Ineco guida lo sviluppo delle strategie per l’uso dei droni nei porti
15/07/2025
di Stefano Rissetto