Rolli Shipping Week, si parte da Palazzo Pallavicino
di Marco Garibaldi
Il principe Domenico Pallavicino ricorda il rapporto tra la città ed il porto: "Doria, Spinola e la mia famiglia tra i primi armatori genovesi"
I Rolli Days si uniscono alla Genoa Shipping Week per dar vita alla Rolli Shipping Week che per una settimana punta a valorizzare i palazzi storici di Genova , aperti alla comunità marittima e alla cittadinanza.
Un programma ricco, un viaggio lungo sette giorni: oggi sono iniziate le visite ai palazzi e ai siti monumentali, per proseguire poi con i Rolli Days dal 9 al 10 ottobre.
Come ricorda il principe Domenico Pallavicino che per l'occasione ha aperto le porte del suo palazzo, quello tra porto e città è un rapporto profondo che affonda le sue radici nel passato:
"Tutte le famiglie genovesi hanno avuto un rapporto con il porto, i primi armatori erano i Doria, Spinola e la mia famiglia quindi si respira questo shipping moderno che si rifà ad una tradizione".
"Noi abbiamo l’idea di una Genova post-industriale, grigia, un po’ chiusa e buia – spiega Giacomo Montanari, curatore scientifico dei Rolli Days – e invece la città nel suo secolo d’oro, era una città sfolgorante di colori. La gente rimaneva abbagliata da tutto ciò che questi palazzi presentavano, soprattutto all’esterno, essendo gli interni riservati a pochi. Ci entravano persone di un certo prestigio, che come i loro proprietari avevano un ruolo di ospiti di Stato a vedere collezioni e affreschi. Vedevano ciò che il nostro pubblico vedrà “promosso a rango”, come se tutti fossimo principi. Questo è il concetto delle giornate dei Rolli: riportare nel presente quella luce, quel colore, quella vitalità e le qualità straordinarie che questa città ha dato a tutta Europa e al mondo in un secolo di straordinaria committenza internazionale".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Giacomo Montanari rolli days Genoa Shipping Week Rolli Shipping Week Genova Domenico PallavicinoCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Villa Migone, oggi è possibile visitare il luogo simbolo della Liberazione
25/04/2025
di M.C.

Euroflora 2025, premiati i 21 vincitori dei concorsi d'onore e sezioni speciali
24/04/2025
di Redazione


25 aprile, emozioni e musica al Teatro Ivo Chiesa: gli allievi del “Paganini” suoneranno per Mattarella
24/04/2025
di Anna Li Vigni