Genova, riqualificazione urbana: consegnati alloggi dedicati a under 40 in difficoltà
di Redazione
Grazie al progetto "abitare giovane" il civico numero 6 di vico del Dragone, nel centro storico, offre 12 appartamenti a canone moderato
Video momentaneamente non disponibile.
Da rudere abbandonato a edificio tecnologicamente avanzato a emissioni zero, che rispetta tutti gli standard di risparmio energetico, con impianti di climatizzazione, assenza di impianto gas, serramenti ad alto isolamento, inseriti in classe energetica A.
È stata questa la trasformazione del civico 6 di vico Dragone nel cuore del centro storico di Genova dove sono stati ricavati 12 alloggi dove potranno abitare giovani under 40. Coppie o mamme e papà separati che potranno usufruire di un canone moderato tra i 180 e i 300 euro mensili. L'intervento, che ha riguardato la demolizione e la ricostruzione dell'immobile, rientra nel programma regionale "Abitare giovane a Genova", ha visto un investimento di circa 1,4 milioni di cui 400mila provenienti dal bilancio regionale, 200mila da ARTE e i restati dal ministero.
"Si tratta di un programma che portiamo avanti, assieme all'edilizia popolare - spiega l'amministratore unico di Arte, Girolamo Cotena - per rispondere a una domanda abitativa di tipo sociale che in questo caso è indirizzato ai giovani. Si tratta di mono o bilocali che destiniamo a genitori con bambini o mamme e papà separati".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Telenord sbarca sul canale nazionale 138 con due trasmissioni settimanali: Transport e Energia&Sostenibilità
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 3)
03/04/2025
di Matteo Cantile


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 2)
03/04/2025
di Matteo Cantile


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 1)
03/04/2025
di Matteo Cantile


Vinitaly 2025, la Liguria presente a Verona con 85 aziende
03/04/2025
di D.B.