TPL

Rimini: meeting sul TPL firmato da Club Italia e Start Romagna, al centro Metromare e intelligenza artificiale

di Stefano Rissetto

1 min, 48 sec

L’evento, organizzato in collaborazione con Start Romagna, è stato guidato dal direttore di Club Italia, Claudio Claroni

Rimini: meeting sul TPL firmato da Club Italia e Start Romagna, al centro Metromare e intelligenza artificiale

‘Sali a bordo e vivi la Romagna’ è stato il titolo di una due giorni conclusasi oggi che ha visto partecipare i più importanti protagonisti del trasporto pubblico chiamati a Rimini da Club Italia, l’associazione nazionale che nel settore del tpl promuove l’utilizzo di sistemi di pagamento digitali integrati con i sistemi di infomobilità. L’evento, organizzato in collaborazione con Start Romagna, s’è sviluppato tra relazioni e visite tecniche, guidato dal direttore di Club Italia, Claudio Claroni.

Al centro delle giornate sia il sistema romagnolo del tpl, con il Metromare argomento privilegiato, ma anche i più avanzati sistemi di bigliettazione elettronica per agevolare l’esperienza di viaggio, la cybersecurity e l’influenza positiva dell’intelligenza artificiale nella gestione e programmazione delle reti di trasporto.

In avvio, ha portato il suo saluto l’assessore alla mobilità e transizione ecologica del Comune di Rimini, Mattia Morolli. “Mentre viviamo una fase storica nella quale c’è un forte calo demografico – ha detto – abbiamo un aumento vertiginoso della popolazione residente, e questo cambia necessariamente tipologia del trasporto. Siamo in grado di seguire questi cambiamenti con l’utilizzo dei dati di spostamento, c’è un tema di protezione di questi dati e la forte necessità di risorse per rimodulare l’offerta”.

Piero Sassoli, presidente di Club Italia, Piero Sassoli ha aggiunto che “la tecnologia e le competenze sono utili ad agevolare l’esperienza di viaggio, i fondi PNRR hanno consentito un rinnovo delle flotte senza precedenti nella storia del tpl, ma ora la sfida è aumentare sensibilmente i viaggiatori, i cui numeri in molte zone del Paese non hanno recuperato ancora i numeri pre pandemia, mentre il tpl è centrale in tutte le transizione a cui siamo chiamati”.

Insieme agli esponenti delle imprese del settore, sono intervenuti anche altri autorevoli esponenti del territorio: Marco Mazzotti (Direttore Generale AMR – Agenzia Mobilità Romagnola), Angelo Erbacci (Direttore Generale Start Romagna) che ha presentato i nuovi di Start Romagna per migliorare l’esperienza di viaggio a bordo dei bus, Paolo Ferrecchi (Direttore Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente della Regione Emilia-Romagna), Roberto D’Andrea di PMR Consortile Rimini (Patrimoniale Mobilità Rimini), Paolo Paolillo (Presidente di Trenitalia Tper) e Davide Missiroli (Coordinatore CAIPET Regione Emilia-Romagna).

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.