Rigassificatore, Pd: "Forza Italia ostacola il 'no' al progetto"
di steris
Arboscello critica Vaccarezza, autore di un ordine del giorno sul controverso impianto

Il consigliere regionale di Forza Italia, Angelo Vaccarezza finisce nel mirino dell'esponente dem Roberto Arboscello, che lo accusa di aver ostacolato il percorso condiviso per opporsi al trasferimento del rigassificatore da Piombino a Vado Ligure. Con un ordine del giorno Vaccarezza, secondo Arboscello, avrebbe fatto un “assist” al Governo, riaccendendo così le polemiche su Savona.
Arboscello accusa Vaccarezza di essere incoerente, definendolo “l’unico a dire menzogne sul rigassificatore”. Il consigliere PD ricorda che Vaccarezza, in passato, aveva appoggiato il progetto, sostenendo insieme al presidente Giovanni Toti il trasferimento della nave Golar Tundra a Vado Ligure. Arboscello sottolinea che quella posizione, che all’epoca lo portò a essere contestato dai cittadini, sembra ora essere dimenticata, con Vaccarezza che si presenta come paladino del ‘no’ al rigassificatore.
Inoltre Arboscello critica la proposta avanzata da Vaccarezza di nominare un commissario savonese per il progetto. Secondo il consigliere del PD, questa mossa rischia di riportare Savona al centro delle discussioni e delle polemiche sul rigassificatore, senza giovare alla causa del "no" al trasferimento. Arboscello considera infatti la proposta una “mossa priva di logica”, soprattutto se l’obiettivo fosse davvero quello di fermare l’opera in Liguria.
Il consigliere PD solleva anche un dubbio sulle reali intenzioni di Vaccarezza, ipotizzando che la proposta non sia tanto indirizzata a difendere il territorio savonese quanto a fare un favore al ministro di Forza Italia, Gilberto Pichetto Fratin, sul quale ricadrà la decisione finale riguardo al trasferimento del rigassificatore.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, a Pra’ nasce il Parco delle Dune: sport, natura e relax tra porto e città
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, due eventi giubilari nelle carceri di Pontedecimo e Marassi
11/04/2025
di E.L.M

Povertà: Regione Liguria stanzia 950mila euro per fragili e senza fissa dimora
11/04/2025
di Redazione