Rigassificatore, Foscolo (Lega): "Interrogazione per dire 'no' a nave collocata a Vado Ligure"
di Stefano Rissetto
A Savona un albero di Natale come simbolo della protesta contro l'impianto energetico

"Ho partecipato alla catena umana contro il ricollocamento del rigassificatore da Piombino a Vado Ligure e sono convinta, ieri come oggi, che non esistono nemmeno le condizioni per prendere in considerazione questa possibilità. Ancora una volta, la Lega dice NO al rigassificatore. Ricordo che il nostro presidente ad interim e attuale vicepresidente Alessandro Piana nel luglio scorso, stante la volontà espressa da tutti i sindaci convocati, aveva già indicato il parere politico contrario di Regione Liguria". Così in una nota il capogruppo regionale Sara Foscolo (Lega) in una nota.
"Inoltre, il presidente eletto Marco Bucci sia sul territorio sia a me personalmente ha confermato più volte il parere contrario perchè, in sostanza, tale impianto risulta ormai anti economico, ma soprattutto il suo impatto non è compatibile con la situazione ambientale e la vocazione turistica del Savonese - dice ancora la Foscolo - I consiglieri della Lega hanno quindi presentato un' interrogazione al fine di ribadire, anche in aula e una volta per tutte, che il centrodestra al governo in Regione Liguria è contrario all'idea del ricollocamento del rigassificatore da Piombino a Vado Ligure".
"In tal senso, ricordo che la legge del 2022 conferma la necessità dell'intesa tra Governo e Regione interessata. Intesa che in Toscana era stata sottoscritta, guarda caso, proprio dal presidente targato Pd. Lo stesso partito politico che invece, in Liguria, continua ad alimentare inutili paure fra i cittadini - conclude la Foscolo - e sterili polemiche mediatiche su questo argomento".
Albero di Natale contro il rigassificatore - Sempre sul tema della ex Golar Tundra, si registra un'iniziativa a Savona. "Quest'anno troverete davanti ad alcuni negozi di Savona un albero di Natale un po' particolare, ma non stupitevi. È l'albero ideato dai comitati per il no rigassificatore "quellidellaCATENA" e "Fermiamo il mostro", dalla Libreria Ubik e dalla S.M.S. Fornaci per ribadire la contrarietà al progetto del rigassificatore a Vado Ligure-Savona e tenere desta l'attenzione dei cittadini". Lo annunciano i comitati contro il rigassificatore previsto a Vado. "È un albero di Natale con decorazioni e addobbi realizzati a tema "no rigassificatore", dove troverete alcuni degli slogan che più volte sono stati ripetuti da quando la Snam ebbe il via libera dalla Regione Liguria per progettare lo spostamento dell'impianto da Piombino al nostro mare, unica nave rigassificatrice al mondo così vicina a un'area marina protetta. L'albero, alto poco meno di due metri, sarà ospitato a turno da alcuni commercianti del centro cittadino di Savona negli spazi esterni o interni delle proprie attività commerciali durante il periodo delle feste che ci porteranno al nuovo anno, sperando che nel 2025 non si parli più di un rigassificatore davanti alle nostre spiagge. Al momento hanno aderito all'iniziativa la Libreria Ubik (Corso Italia), il Bar Ritz (Via Ratti), la Bottega della Solidarietà (Via Manzoni), Bio Bio (Via Manzoni), la Libreria Paoline (via Santa Maria Maggiore), la Latteria Gina Chabrol (Piazza Chabrol). Tappa finale dell'itinerario dell'albero sarà la S.M.S. Fornaci Serenella, uno dei luoghi simbolo della battaglia al rigassificatore a Savona. Chi passerà davanti all'albero potrà lasciare un suo pensiero e comunque ricordarsi che è ancora necessario mobilitarsi contro il "mostro" e premere sui politici locali e nazionali affinché rinuncino a un progetto tanto dannoso per l'ambiente e l'economia del Savonese. L'inaugurazione dell'albero si terrà domenica 15 dicembre alla Libreria Ubik alle 17.30" dicono i promotori.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Vince Genova e il ruolo delle donne, confronto su lavoro e impegno sociale
03/04/2025
di E•L•M


Municipi, il centrodestra presenta la squadra: nove candidati, equilibrio tra uomini e donne
03/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Ecco il simbolo della lista civica Silvia Salis Sindaca, la candidata: "L'elettorato moderato si sposta verso di noi"
03/04/2025
di Riccardo Olivieri