Riconoscimento figli di coppie di donne, D'Angelo (Pd): "Genova ha fatto una scelta di civiltà"
di steris
"Undici famiglie smetteranno di essere invisibili agli occhi delle istituzioni. Undici bambini e bambine a cui verranno riconosciuti entrambi i genitori"

"Per la prima volta, nel Comune di Genova, verranno registrati ufficialmente gli atti di nascita di figli e figlie nati da coppie di donne. La firma di Silvia Salis Sindaca rappresenta un passaggio importante, che rende concreta la storica sentenza della Corte Costituzionale e che rompe definitivamente con l’ostinata chiusura dell’amministrazione precedente, che per anni ha negato questo diritto, alimentando discriminazioni e diseguaglianze. Undici famiglie che smetteranno di essere invisibili agli occhi delle istituzioni. Undici bambini e bambine a cui, finalmente, verranno riconosciuti entrambi i genitori". Così Simone D'Angelo, segretario genovese Pd, sui social.
"È un atto di civiltà, che riguarda la vita reale di tante persone. Il riconoscimento della doppia maternità è un passo avanti verso una società più giusta, dove i diritti non dipendono dall’orientamento sessuale o dal tipo di famiglia, e dove l’amore non deve più sottostare - come accaduto a Genova in questi anni - all’odio ideologico di qualcuno. C’è ancora molta strada da fare. Ma oggi, Genova ha fatto la cosa giusta. Continueremo a batterci perché a ogni bambina e ogni bambino, indipendentemente da chi lo cresce e lo ama, vengano riconosciuti pari diritti e pari dignità" conclude D'Angelo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Pd alla Camera: “Governo garantisca il riconoscimento dei figli delle coppie di due madri”
17/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Inchiesta Milano, Sansa: "Centrosinistra dovrebbe 'licenziare' Sala, invece tace e fiancheggia il partito del cemento"
17/07/2025
di Stefano Rissetto

Liguria, oltre un milione di euro per il reinserimento dei detenuti
16/07/2025
di steris