RFI: al via i lavori di elettrificazione della tratta Rocchetta-Potenza
di Redazione
Per aumentare la puntualità del traffico ferroviario e le prestazioni dell’intera linea

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, ha avviato i lavori per l’elettrificazione della tratta Rocchetta-Potenza, lungo la linea Potenza-Foggia, che consentiranno il potenziamento tecnologico dell’infrastruttura, al fine di aumentare la puntualità del traffico ferroviario e le prestazioni dell’intera linea.
I lavori di elettrificazione della tratta Rocchetta – Potenza, che interessano circa 69 chilometri di linea, dei quali 17 distribuiti in 38 gallerie, comprendono anche la realizzazione di due sottostazioni elettriche, a Rionero e Pietragalla, e quella di due cabine per la distribuzione della Trazione Elettrica, a Potenza e Rocchetta. Gli interventi saranno eseguiti dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese composto da G.C.F. – Generale Costruzioni Ferroviarie S.p.A. e Ceprini Costruzioni S.r.l.
Le opere, del valore di 61 milioni di euro, sono finanziate con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
L’ultimazione dei lavori è prevista entro il 2026.
Contestualmente proseguono anche i lavori per l’elettrificazione della tratta Cervaro – Rocchetta – San Nicola di Melfi, di estensione pari a 54 chilometri, sempre sulla linea Potenza-Foggia, che comprendono anche la realizzazione di due sottostazioni elettriche, ad Ascoli Satriano (FG) e a S. Nicola di Melfi e di una Cabina per la distribuzione della Trazione Elettrica, a Cervaro (FG). Questi interventi, del valore complessivo di circa 56 milioni di euro, finanziati con fondi PNRR, sono eseguiti dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese, composto da SALCEF S.p.A. e C.E.M.E.S S.p.A. e saranno completati alla fine del 2025.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

ACEA: serve una rapida soluzione alla disputa UE-USA per tutelare lavoro e investimenti
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Telenord sbarca sul canale nazionale 138 con due trasmissioni settimanali: Transport e Energia&Sostenibilità
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, convegno Assagenti, per combattere la fuga di cervelli:"Serve modello di aggregazione che rinasca dalle radici storiche"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti