RFI: aggiudicata gara per velocizzazione la linea Foggia-Bari
di Redazione
Strisciuglio: “La qualità del servizio passa attraverso lo sviluppo dell’infrastruttura e delle tecnologie della rete ferroviaria"

Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato la gara per realizzare un Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACCM*) che consentirà di velocizzare la linea Foggia – Bari e di incrementarne la regolarità.
“La qualità del servizio passa attraverso lo sviluppo dell’infrastruttura e delle tecnologie della rete ferroviaria, ha detto Gianpiero Strisciuglio, AD di Rete Ferroviaria Italiana.
L’ACCM è uno dei sistemi di massimo livello tecnologico che applicheremo anche sulla Foggia- Bari. Grazie a tecnologie di ultima generazione, miglioreremo gli standard di regolarità e la puntualità dei treni”.
La progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori saranno a cura di un raggruppamento temporaneo di imprese con mandataria PROGRESS RAIL SIGNALING S.p.A.
L’ultimazione dei lavori è prevista per fasi entro il 2026.
Investimento complessivo 61 milioni di euro finanziato anche con fondi PNRR.
RFI sta realizzando l’ACCM anche della linea Bari – Brindisi e ha già completato la velocizzazione a 200 km/sulla tratta Lecce-Brindisi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

GO-Mobility: con Città 30 in sei mesi 150 mln risparmiati con calo incidenti
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Gruppo Fs: Donnarumma, 1200 cantieri al giorno e oltre 60 mld in 5 anni per potenziare rete ferroviaria
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Adriafer: primi cinque mesi del 2025 con un bilancio operativo positivo
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Milano, Fedespedi presenta il suo Manifesto: persone e innovazione al centro
19/06/2025
di Simone Galdi

Germania: nuovi tram Škoda entrano nel servizio passeggeri a Francoforte sull’Oder
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Maersk, in servizio la prima di una serie di navi dotate di propulsione a doppio combustibile a metanolo
19/06/2025
di Stefano Rissetto