Regione Lombardia: 55 milioni per il trasporto pubblico locale

di Carlotta Nicoletti

1 min, 21 sec

Nuovi fondi per compensare le perdite da Covid-19 nel TPL lombardo. Lucente: “Ultimo stanziamento per supportare il settore colpito dalla pandemia”

Regione Lombardia: 55 milioni per il trasporto pubblico locale
Un contributo di oltre 55 milioni di euro per sostenere il trasporto pubblico locale (TPL) lombardo dopo le perdite subite durante l’emergenza Covid-19. Lo ha stabilito la Regione Lombardia, che ha approvato una nuova delibera per l’assegnazione dei fondi alle Agenzie di Bacino del TPL, all’Autorità di Bacino dei laghi d’Iseo, Endine e Moro e a Trenord. Il provvedimento, proposto dall’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente, conclude il piano di compensazione per i mancati ricavi del settore, come riporta Ferpress. 
 
Un sostegno atteso
 
Con questa tranche di finanziamenti, la Regione chiude il capitolo degli indennizzi per il trasporto pubblico, che dal 2020 a oggi ha ricevuto oltre 844 milioni di euro. “Uno sforzo notevole – commenta Lucente – che ha permesso di dare una risposta concreta alle aziende del territorio, colpite duramente dalla crisi pandemica”.
 
La ripartizione dei fondi
 
Le risorse saranno distribuite tra le diverse agenzie territoriali e Trenord:
•Agenzia TPL Città metropolitana Milano-Monza/Brianza-Lodi-Pavia – 30,7 milioni di euro
•Agenzia TPL Brescia – 2,88 milioni
•Agenzia TPL Bergamo – 2,12 milioni
•Agenzia TPL Como-Lecco-Varese – 2,49 milioni
•Agenzia TPL Cremona-Mantova – 997mila euro
•Agenzia TPL Sondrio – 153mila euro
•Autorità di Bacino – 114mila euro
•Trenord – 15,8 milioni
 
Verso il futuro
 
Oltre ai fondi Covid, la Regione ha già stanziato 25 milioni di euro per contrastare gli aumenti di carburante ed energia registrati nel 2022. L’obiettivo, sottolinea Lucente, è rafforzare il sistema del trasporto pubblico, garantendo servizi efficienti e sostenibili per i cittadini lombardi.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.