Regione Liguria, il Consiglio si riunisce: focus su Garanti, infrastrutture e PNRR
di Carlotta Nicoletti
Mercoledì 25 giugno nuova seduta dell’Assemblea legislativa: in discussione relazioni annuali e oltre 20 ordini del giorno su temi locali e strategici

Il Consiglio regionale della Liguria tornerà a riunirsi mercoledì 25 giugno 2025, presso l’Aula consiliare Sandro Pertini di Via Fieschi, per una sessione che si preannuncia densa di contenuti: dalle relazioni dei Garanti regionali fino a una lunga serie di ordini del giorno su trasporti, sanità, infrastrutture e politica internazionale.
Garanti regionali – Aprirà i lavori la discussione delle relazioni annuali sull’attività svolta nel 2024 da parte del Garante delle vittime di reato, del Difensore civico, del Garante per l’infanzia e adolescenza e del Garante dei detenuti. Si tratta di documenti che offrono un quadro sulle fragilità sociali e sulle azioni intraprese a tutela dei diritti fondamentali.
Infrastrutture e trasporti – Diversi ordini del giorno riguardano il sistema ferroviario e stradale: tra questi il riconoscimento della linea Torino-Cuneo-Ventimiglia-Nizza come tratta internazionale strategica, il miglioramento del servizio sulla Genova-Acqui e lo svincolo autostradale per l’ospedale San Paolo di Savona.
Politiche sociali – In Aula si discuteranno anche le misure per la disabilità, l’indipendenza delle persone fragili e la valorizzazione degli oratori. Tra le proposte, anche una Commissione speciale per il monitoraggio del PNRR in Liguria.
Temi sensibili – Spazio anche a temi di rilievo nazionale e internazionale: tra gli atti all’ordine del giorno, vi sono mozioni e ordini del giorno che chiedono la sospensione dei rapporti con Israele, e iniziative a sostegno della candidatura della città di Savona per ospitare il Raduno Nazionale dei Marinai d’Italia 2027.
Ambiente e salute – In agenda, infine, anche questioni ambientali e sanitarie come il piano di tutela del mare e le conseguenze dell’esposizione dei Vigili del Fuoco alle sostanze PFAS.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Pd alla Camera: “Governo garantisca il riconoscimento dei figli delle coppie di due madri”
17/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Inchiesta Milano, Sansa: "Centrosinistra dovrebbe 'licenziare' Sala, invece tace e fiancheggia il partito del cemento"
17/07/2025
di Stefano Rissetto

Liguria, oltre un milione di euro per il reinserimento dei detenuti
16/07/2025
di steris