Regionali, Ferrante (Pd) si sfila: "Ho deciso di non candidarmi"
di Matteo Cantile
Decisione motivata da ragioni politiche e professionali

Massimo Ferrante non sarà candidato nelle liste del Partito Democratico alle prossime elezioni regionali: contrariamente a quanto era emerso nelle scorse settimane, con una chiamata popolare dei circoli della Valbisagno che avevano chiesto all'ex presidente del Municipio di scendere in campo, Ferrante ha deciso di rinunciare.
La scelta è motivata da ragioni politiche e professionali: "La campagna elettorale è troppo corta - spiega Ferrante a Telenord - ritengo di non avere il tempo sufficiente per fare le cose come avrei voluto. Io, peraltro, ho uno studio da architetto ben avviato, ho dei dipendenti ai quali devo rendere conto, ho il timore di sottrarre troppo tempo ed energia a un'attività che amo e da cui traggo il mio sostentamento".
La defezione di Ferrante, però, potrebbe creare qualche serio problema al Pd: spulciando tra i dati delle ultime elezioni amministrative emerge infatti che il nome dell'ex presidente attrae anche l'elettorato moderato di centrodestra. Nel 2022, infatti, nella Bassa Valbisagno Ferrante ottenne, nella corsa al Municipio, 2.100 voti in più di quelli conquistati da Ariel Dello Strologo, candidato Sindaco. Allo stesso modo mentre i voti di centrodestra per il Sindaco Bucci furono, nello stesso collegio, ben 14mila, quelli andati al candidato presidente di Municipio, Guidi, furono 11.700. Con Ferrante o senza, insomma, non è la stessa cosa.
"Cercherò di portare acqua al mulino Democratico", chiosa Ferrante. Che però, se gli si chiede verso quale candidato farà convergere i suoi sostenitori, risponde da politico consumato: "I miei voti? Andranno al Pd".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Terzo Valico, Paita: “Possibile slittamento al 2030? Serve chiarezza subito dal Mit e da FS”
12/07/2025
di Carlotta Nicoletti


Piciocchi a Telenord su Skymetro: "La sindaca dice che non si può fare, ma la verità è che non lo vuole fare"
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile

Addio a Emilio Cervini, volto storico della politica chiavarese
10/07/2025
di steris

Skymetro, scontro in aula tra Salis e Piciocchi: "Nuovo progetto nel 2026", "State buttando 19 milioni"
10/07/2025
di Stefano Rissetto