Regionali, Calderoli (Lega): "Autonomia? Per la sinistra era bella quando governavano loro, ora la contestano"
di Carlotta Nicoletti
"Mi sembra evidente che qui tra un candidato e l'altro sia una sfida fra centralismo e autonomismo quindi io sto sicuramente dalla parte di Bucci"

"Io spero che a gestire le prossime fasi del passaggio all'autonomia sia l'attuale sindaco Bucci". Così Roberto Calderoli, ministro leghista delle Riforme, a Genova per la campagna elettorale. "Mi sembra evidente che qui tra un candidato e l'altro sia una sfida fra centralismo e autonomismo quindi io sto sicuramente dalla parte di Bucci, che ha già dimostrato di essere capace di amministrare non solo come sindaco di Genova ma ancora di più nel ruolo di commissario di governo".
"Io mi sorprendo che la sinistra dopo aver approvato la riforma della Costituzione e aver fatto richiedere a tutti i proprgovernatori l'autonomia, oggi sia contraria all'autonomia. Ma è possibile che una cosa sia bella e buona quando c'è il governo di centrosinistra e invece quando c'è il governo di centro-destra diventa brutta e fanno schierare tutti i loro governatori contro?".
Fondo sanitario - "Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha proposto di ripartire il fondo sanitario nazionale non più in base all'età media della popolazione ma per testa, quindi la Regione più penalizzata sarebbe la Liguria, quella che ha l'età anagrafica più alta- La Liguria in ragione di ciò riceve delle risorse in più perché si spende di più quando la popolazione è anziana, - continua Calderoli - vorrei chiedere ad Andrea Orlando se sta con De Luca o dalla parte della Liguria, il Pd deve mettere sempre d'accordo la mano destra con quella sinistra, ed eventualmente trova anche un'altra mano, perché trovano sempre una soluzione alternativa".
Protezione civile - "Il 3 dicembre riuniremo per la prima volta le quattro Regioni Piemonte, Liguria, Veneto e Lombardia per avviare il negoziato sulla prima materia dell'autonomia da scegliere, tutte individuano all'unanimità tra le materie non relative ai livelli essenziali delle prestazioni (lep) la Protezione civile". "Sto dialogando con il ministro competente sulla Protezione civile per trovare una sintesi tra le varie proposte e arrivare a una scelta accettabile tra lo Stato centrale e le comunità locali", spiega. "Oggi si festeggiano i due anni di governo ma c'è un altro compleanno da festeggiare: sette anni fa nell'ottobre 2017 si svolsero i due referendum per l'autonomia in Veneto e Lombardia, in Veneto votò a favore il 98% dei votanti, in Lombardia il 96%, un plebiscito", ricorda Calderoli.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

25 aprile, Franza (Culmv): "Chi non festeggia deve dire perché"
25/04/2025
di steris


Bucci incontra il presidente Mattarella: "Entro l'estate tornerà in Liguria"
25/04/2025
di Simone Galdi


25 aprile, Bucci: "Data fondamentale per Genova e per l'Italia"
25/04/2025
di Redazione


25 aprile, Piciocchi: "A Genova germogliò il seme della Costituzione"
25/04/2025
di F.S.