Regata delle antiche repubbliche marinare, l'11 settembre a Pisa la 67esima edizione
di Marco Innocenti
La sfida remiera si disputerà sulla distanza dei 2.000 metri e l'appuntamento sarà preceduto dal corteo storico

Il prossimo 11 settembre Pisa ospiterà la 67/a edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, la manifestazione di rievocazione storica, nata sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica, che vedrà sfidarsi nelle acque dell'Arno imbarcazioni di Pisa, Genova, Venezia e Amalfi.
A un mese dall'evento il Comune ha lanciato la campagna di comunicazione collocando in alcuni luoghi della città i totem di promozione, in alcuni casi accompagnati dalla riproduzione del galeone pisano per invitare turisti e pisani a scattarsi una foto ricordo da socializzare con la scritta #Regatarepubblichemarinare2022.
La 67/a edizione è doppiamente straordinaria in quanto è la prima volta nella storia della regata di una gara settembrina e di una doppia edizione nello stesso anno, dopo quella disputata a giugno ad Amalfi, con la vittoria dell'equipaggio di casa. La scelta era stata presa nella primavera scorsa dal Comitato generale delle Antiche Repubbliche, composto dalle quattro città per recuperare l'edizione del 2020 rinviata a causa della pandemia.
La sfida remiera si disputerà sulla distanza dei 2.000 metri e l'appuntamento sarà preceduto dal corteo storico, durante il quale sfileranno sui Lungarni i figuranti chiamati a rievocare momenti e personaggi della storia di ciascuna repubblica marinara.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


L'appello delle famiglie con ragazzi autistici: "Dateci un appartamento per la loro indipendenza"
25/04/2025
di Gilberto Volpara

Tempo stabile in Liguria con cielo sereno e temperature in rialzo su tutta la regione
25/04/2025
di red. telenord

25 aprile, presidente Mattarella a Genova: la visita in diretta su Telenord
25/04/2025
di Matteo Cantile

Funerali di Papa Francesco in diretta su Telenord domani mattina dalle 9.45
25/04/2025
di red. telenord


Genova riscopre la memoria nascosta: riaprono i sotterranei della Casa dello Studente il 25 aprile
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti