Recco, sputi e urla al gazebo di Fratelli d'Italia: "Fascisti di m..."
di Redazione
Attimi di tensione tra i militanti. il coordinatore Paratore: "il fascismo non esiste più eppure impera ancora tra i simpatizzanti di sinistra"

Attimi di tensione a Recco questa mattina intorno alle 11.30 al gazebo di Fratelli d'Italia. Una signora di circa 50 anni, raccontano i militanti con una nota, si è avvicinata aggredendo verbalmente i presenti. "Fascisti di m..." il grido della donna.
“E’ successo tutto in pochi secondi – racconta Gianni Paratore, coordinatore di Recco per FdI – La signora è entrata nel gazebo con fare minaccioso, gridando epiteti e sputando sui nostri militanti”. Dopo il primo diverbio, la donna è stata allontanata dal coordinatore, ma ancora carica di rabbia ha strappato una bandiera italiana.
“Non abbiamo voluto procedere alla denuncia consci che il vero danno non sia stato creato a noi, ma a tutti quei ragazzi presenti che hanno assistito ad un episodio non solo di intolleranza, ma che ne danneggia la visione realistica della politica” – prosegue Paratore – “Il fascismo non esiste più, nessuno dei presenti e di buona parte dei cittadini lo ha conosciuto, eppure impera ancora tra i simpatizzanti di sinistra quasi fosse l’unica arma contro di noi”
“Ci vuole serietà ed una corretta coscienza di ciò che sia la realtà. Fratelli di Italia è certamente un partito di destra, ma questo non vuol dire sia giusto collegarlo ad un periodo storico che non gli appartiene: i ragazzi debbono poter scegliere liberamente il proprio credo politico, con informazioni corrette su ideologia, programmi e contenuti”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Genova-Milano, treno ogni ora da dicembre: intesa storica tra Liguria, Lombardia e Piemonte
11/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Viticoltura sostenibile: il ruolo innovativo dell’editing genetico
11/07/2025
di steris

Agsm Aim punta sulle rinnovabili: in arrivo 1 miliardo di investimenti entro il 2030
11/07/2025
di steris

Meteo Liguria: cielo sereno nel pomeriggio, nubi in aumento sul Ponente dalla sera
11/07/2025
di red. tel


Giovani UIL a Genova: sicurezza sul lavoro e formazione nei cantieri del Terzo V
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti