Recco, seconda edizione del Torneo Sushi. Il presidente di Bic Genova: "Il modo migliore per ricordare Alessandro Salisci"

di Redazione

Sabato 15 e domenica 16 giugno l'evento in memoria del ragazzo, chiamato Sushi dagli amici

Sabato 15 e domenica 16 Giugno si disputerà il "II TROFEO SUSHI"  a Recco. Quest'anno tutto il ricavato delle due giornate andrà alla BIC GENOVA, associazione che si occupa di integrazione di ragazzi con disabilità attraverso lo sport.

Il presidente di Bic Genova, Marco Barbagelata, è intervenuto a Telenord per presentare l'evento: "A corollario del torneo verranno svolte partite che coinvolgeranno i ragazzi del Bic. E' un progetto in cui le società del territorio genovese vengono ad allenarsi con noi e fare delle partite con i nostri ragazzi"

Il torneo si svolgerà in questo modo:

Sabato 15 Giugno si affronteranno in due gironi sei squadre dilettantistiche leva 2011 (Golfo Paradiso, Entella Accademy, Riva Samba, Baiardo, Pontedecimo, Campomorone), le prime dei due gironi verranno ad affrontare le 4 squadre professionistiche Liguri Domenica 16.

Prima della finale, il torneo verrà interrotto per far disputare una partita amichevole di calcio integrativo che vedrà scendere in campo ragazzi con disabilità della BIC GENOVA insieme, mischiati, a ragazzi normodotati delle squadre dilettantistiche.

Domenica 16 Giugno si ripete tutto con le 2 squadre qualificate al Sabato e le 4 squadre professionistiche Liguri (Genoa, Sampdoria, Spezia, Virtus Entella), la partita di calcio integrativo questa volta la faranno ragazzi delle squadre professionistiche.

I ragazzi della BIC, oltre a disputare 2 partite, 1 al Sabato e 1 alla Domenica, si occuperanno anche, in un clima goliardico, di servire ai tavoli per il pranzo e delle premiazione agli atleti a fine torneo.

Quest'anno è stato deciso di festeggiare il compleanno di Alessandro Salisci (soprannominato Sushi dagli amici), scomparso a 16 anni, anziché commemorarne il decesso. Venerdì 14 Giugno avrebbe infatti compiuto 18 anni. Proprio per questo il papà e la mamma di Alessandro hanno deciso di acquistare un autovettura che sarà donata alla Croce Verde di Recco Il giorno del torneo.