Rapallo, elezioni, Aonzo a Telenord: "Bagnasco ha rilanciato città. Io candidata sindaco? Se richiesta e se ci fossero le condizioni"
di Redazione
"Siamo felici di aver restituito alla città, grazie al Pnrr, opere importanti come il Castello sul Mare, il Teatro delle Clarisse, Villa Tigullio e la scuola dell'infanzia ampliata"

"Il bilancio dell'amministrazione Bagnasco - dice a Telenord Antonella Aonzo, assessore uscente al Bilancio del Comune di Rapallo, nel corso di un Primo Piano con il nostro direttore Giampiero Timossi - è senza dubbio positivo. Siamo felici di aver restituito alla città, grazie al Pnrr, opere importanti come Castello sul Mare, il Teatro delle Clarisse, Villa Tigullio e la scuola dell'infanzia ampliata".
"Inoltre Rapallo - aggiunge - è sempre più una meta turistica per 365 giorni all'anno. Chi amministrerà la città nel prossimo mandato sa che dovrà concentrarsi su traffico, viabilità e parcheggi".
Il sindaco Carlo Bagnasco, compiuti due mandati, non si può ricandidare. Per quanto riguarda le voci di una candidatura della stessa Aonzo alla successione, in vista delle elezioni in programma l'8 e il 9 giugno, la diretta interessata dice: "Mi venisse chiesto e ci fossero le condizioni, ci potrei pensare. La cosa fondamentale è andare tutti uniti, perché l'unione fa la forza. Serve che tutto il centrodestra si presenti unito alle prossime elezioni".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Skymetro, vicesindaco Terrile: “Dopo tre anni, 19 milioni spesi e nessun progetto cantierabile”
09/07/2025
di Stefano Rissetto

Genova, polizia locale, Siap chiede chiarezza: "Serve rispetto dei ruoli, la sicurezza è di tutta la città"
09/07/2025
di Stefano Rissetto

Genova, Piciocchi attacca la sindaca Salis su Amt e Skymetro: "Basta bugie"
09/07/2025
di R.P.


Salis: "Skymetro non si farà, la Valbisagno è stata illusa ma noi troveremo soluzione per la mobilità"
08/07/2025
di Stefano Rissetto


Liguria, riforma Galliera: diventa ente 100% pubblico, più poteri alla Regione Liguria
08/07/2025
di Carlotta Nicoletti