PSA Italy ottiene la certificazione anticorruzione per i terminal di Genova
di Carlotta Nicoletti
ISO 37001 per PSA SECH e PSA Genova Pra’: un traguardo che rafforza trasparenza e integrità nel settore portuale

PSA Italy ha ottenuto la certificazione ISO 37001 per la prevenzione della corruzione nei suoi terminal di Genova, PSA SECH e PSA Genova Pra’. Il riconoscimento, rilasciato dall’ente indipendente SGS, attesta l’impegno dell’azienda verso pratiche etiche e trasparenti, consolidando il modello di gestione e i controlli interni.
Un traguardo strategico – La certificazione conferma l’adesione di PSA Italy agli standard internazionali per la lotta alla corruzione. “In un settore cruciale come quello portuale, dove la trasparenza è fondamentale, i terminal genovesi di PSA Italy diventano un esempio virtuoso – ha dichiarato Roberto Ferrari, amministratore delegato dei tre terminal PSA Italy – L’adozione della certificazione ISO 37001 dimostra un impegno concreto nella prevenzione della corruzione e un innalzamento degli standard operativi.”
I dettagli della certificazione – PSA Genova Pra’ ha ottenuto la certificazione il 3 gennaio 2025, con validità triennale, mentre PSA SECH, già certificato dal 2018, ha ricevuto la ricertificazione l’11 ottobre 2024, valida fino al 2027. Entrambi i terminal operano nel settore della movimentazione e gestione delle merci containerizzate.
Espansione a Venezia – Anche PSA Venice – Vecon sta lavorando per ottenere la certificazione ISO 37001 nel 2025, ampliando così l’impegno del gruppo nella prevenzione della corruzione su scala nazionale.
Un modello di riferimento – L’adozione di un sistema certificato rafforza il Modello Organizzativo 231/2001 di PSA Italy, migliorando analisi dei rischi, controlli interni e monitoraggio delle attività. L’iniziativa rappresenta un esempio di best practice nel settore portuale, contribuendo a un ambiente commerciale più equo e sostenibile.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Auto: calano le immatricolazioni in Europa (-1,9%), quota elettriche al 15,2%
29/04/2025
di Stefano Rissetto

Aeroporto Perugia: approvato Piano Industriale 2025-2028, crescita traffico passeggeri e nuove rotte
29/04/2025
di Stefano Rissetto

Logistica: Maersk apre magazzino da 75mila m² in Alta Francia
29/04/2025
di Stefano Rissetto

Porti: Uilt, no a riforma che svenda portualità italiana. Mantenere controllo pubblico
29/04/2025
di Stefano Rissetto

Abruzzo: Marsilio e D’Annuntiis, bus elettrici lungo asse Pescara-Montesilvano solo primo passo
29/04/2025
di Stefano Rissetto

Ferrovie Federali Svizzere: al via trasformazione dei treni bipiano per migliorare il comfort
29/04/2025
di Stefano Rissetto