Procura di Genova, due inchieste sul caso dei migranti picchiati sul treno
di Edoardo Cozza
L'episodio sul Genova - Ventimiglia denunciato da 'Striscia la Notizia'

La procura di Genova ha aperto due inchieste dopo il video pubblicato dalla trasmissione 'Striscia la notizia' in cui si vede un gruppo di poliziotti della Polfer picchiare sul treno Genova-Ventimiglia due migranti che si erano barricati dentro il bagno.
Il pubblico ministero Federico Panichi ha aperto un fascicolo per resistenza relativo ai due stranieri, mentre dalla procura di Savona (che ha ricevuto il video) è stato trasmesso al capoluogo un fascicolo per atti relativi. "Verrà visionato - spiega il procuratore capo Francesco Cozzi - per vedere se vi siano estremi di reato. Così come verranno ascoltati i testimoni della vicenda".
Nel filmato si vedono i poliziotti colpire i due migranti con calci, manganellate e con un piede di porco che era stato usato per aprire la porta del bagno. 'Striscia la notizia' nel servizio ha chiesto spiegazioni di quanto accaduto al direttore della polizia ferroviaria, Olimpia Del Maffeo. "La pattuglia è intervenuta in seguito alla richiesta di un capotreno - ha spiegato la dirigente - perché c'erano delle persone chiuse nel bagno che si sottraevano ai controlli da un'ora. Nel momento in cui il bagno si è aperto, queste persone hanno reagito in modo violento"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

A Benvenuti in Liguria lo show in cucina del professor Bassetti con le focaccette di Quiliano
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Domenica di pioggia su gran parte della Liguria, brevi pause solo sul Ponente
13/04/2025
di red. tel


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Cogoleto, gozzo si rovescia a circa 200 metri dalla riva: salvi i tre passeggeri
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti