Portualità italiana, prospettive e strategie al LetExpo di Verona
di Carlotta Nicoletti
A LetExpo si è discusso del futuro della portualità italiana. Il presidente Garofalo: “L’Italia regge le crisi, serve rapidità nel cambiamento”

Le prospettive del sistema portuale italiano sono state al centro del dibattito inaugurale di LetExpo, la fiera internazionale dedicata a trasporti e logistica organizzata da Alis Service e Veronafiere. Tra i partecipanti all’evento, anche il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani, che ha delineato le strategie del Governo per affrontare il nuovo ciclo economico.
I partecipanti – Al dibattito, moderato da Nicola Capuzzo, direttore di Shipping Italy, sono intervenuti i rappresentanti delle principali Autorità di sistema portuale italiane: Vincenzo Garofalo (AdSP Mare Adriatico Centrale), Luciano Guerrieri (AdSP Tirreno Settentrionale), Daniele Rossi (AdSP Mare Adriatico Centro-Settentrionale), Andrea Annunziata (AdSP Tirreno Centrale) e Massimo Seno (AdSP Mar Ligure Occidentale).
Il ruolo dell’Italia – Il presidente Vincenzo Garofalo ha sottolineato la capacità del Paese di mantenere un ruolo centrale negli scambi globali nonostante le recenti crisi economiche e geopolitiche: “Il sistema Italia ha dimostrato di reggere perché essenziale nel commercio internazionale. Dobbiamo essere veloci nel cambiare e cercare nuovi mercati per il traffico marittimo”.
La riforma portuale – Garofalo ha evidenziato anche la necessità di una riforma del settore, in linea con le direttive del viceministro Edoardo Rixi, per rendere il sistema portuale più competitivo e integrato: “Serve un coordinamento strategico tra le Autorità portuali per sostenere la crescita del comparto”.
Le priorità per l’Adriatico – Per il sistema portuale del Mare Adriatico Centrale, la sfida è potenziare la connessione tra i due versanti italiani e le Autostrade del Mare: “Ancona può diventare un hub logistico strategico tra Grecia e Spagna, integrando le infrastrutture del Centro Italia con le rotte del Mediterraneo”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Vado Gateway: nuovo record con Cosco Shipping Nebula, nave da 21mila teu
15/03/2025
di steris


Let Expo 2025: Focus su Dazi, Emissioni e Innovazione nella Logistica
15/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Napoli, problemi di accessibilità sui bus ANM: pedane poco utilizzabili e soste irregolari
14/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Federauto sostiene il Governo sulla transizione: più flessibilità e neutralità tecnologica per il futuro dell’auto
14/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Porti di Roma e Lazio: crescono crociere e traffico passeggeri, calo delle merci a Civitavecchia
14/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Autostrade per l’Italia: approvato il bilancio 2024, investimenti per 2,6 miliardi su manutenzione e potenziamento
14/03/2025
di Carlotta Nicoletti