Porto di Venezia, il terminal Vecon accelera sulla sostenibilità con HVO e energia rinnovabile

di Carlotta Nicoletti

1 min, 30 sec

Dal biocarburante HVO all’elettricità green: il terminal PSA Venice – Vecon riduce l’impatto ambientale e punta a zero emissioni

Porto di Venezia, il terminal Vecon accelera sulla sostenibilità con HVO e energia rinnovabile

Il terminal container PSA Venice – Vecon compie un passo decisivo verso la sostenibilità ambientale. Dal 1° febbraio 2025, ha adottato il biocarburante HVO per i mezzi operativi e attivato la fornitura di energia 100% rinnovabile, riducendo drasticamente le emissioni di CO2. Un modello innovativo che potrebbe diventare un riferimento per l’intero settore portuale, come riporta Ferpress. 

Biocarburante HVO – Il diesel tradizionale è stato sostituito dall’HVO (Hydrotreated Vegetable Oil), un carburante prodotto da materie prime rinnovabili come scarti vegetali e oli esausti. Questa transizione non ha richiesto modifiche ai mezzi del terminal, tra cui reach stacker e carrelli elevatori, e consente una riduzione dell’88,7% delle emissioni di CO2 rispetto al gasolio, secondo la Direttiva UE 2018/2001/EC.

Nuove gru elettriche – Nel 2026 arriveranno le nuove gru E-RTG, che andranno a sostituire gli ultimi due mezzi ancora alimentati a diesel. L’obiettivo è una completa elettrificazione delle operazioni portuali.

Energia rinnovabile – Dal dicembre 2024, il terminal utilizza solo energia proveniente da fonti eoliche certificate, eliminando le emissioni di CO2 legate al consumo elettrico. “Questi risultati dimostrano che è possibile coniugare efficienza operativa e sostenibilità”, commenta Daniele Marchiori, General Manager di PSA Venice – Vecon.

Investimenti per l’energia – L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale ha investito 2,5 milioni di euro per migliorare la rete elettrica e consentire ai terminalisti di acquistare energia sul libero mercato. “Un passo fondamentale per aumentare l’efficienza e favorire l’uso di energie green”, spiega il presidente Fulvio Lino Di Blasio.

Verso un porto sostenibile – L’iniziativa di Vecon dimostra come il settore portuale possa ridurre la dipendenza dai combustibili fossili senza compromettere la competitività. Un esempio che potrebbe ispirare altre realtà logistiche.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.