Porto di Palmi, il segnale di legalità: riacquisite aree demaniali e specchi acquei
di Edoardo Cozza
Le aree in concessione dovranno avere ad oggetto attività funzionali alla vocazione diportistica e peschereccia: adottata l'ordinanza dell'AdSP

Il porto di Taureana di Palmi si affaccia al nuovo anno attraverso un forte segnale di legalità e di presenza dello Stato, grazie alla riacquisizione della disponibilità di specifiche aree demaniali e specchi acquei prospicenti la banchina pescherecci. L’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, guidata dal presidente Andrea Agostinelli, con l’adozione dell’ordinanza 2/22 ADSP e relativo regolamento, ha disposto la destinazione funzionale delle banchine e retrostanti aree demaniali marittime, nonché degli specchi d’acqua antistanti, all’uso pubblico.
Potranno essere assentite in concessione demaniale marittima su istanza dell’interessato, con le modalità previste dal relativo Regolamento per l’uso delle aree e dei beni del demanio marittimo, in base alle finalità previste dal Piano regolatore portuale vigente. Le aree in concessione dovranno avere ad oggetto attività funzionali alla vocazione diportistica e peschereccia e dovranno prevedere l’uso degli spazi demaniali marittimi che garantisca, comunque, la pubblica fruizione di quelli residui.
L’operazione di riordino di questa area demaniale marittima del porto di Taureana di Palmi è stata portata a compimento grazie alla fruttuosa collaborazione della Capitaneria di Porto di Gioia Tauro e della Delegazione di Spiaggia di Palmi.
Si conclude, così, un lungo capitolo che vede l’Ente ripristinare nuovo ordine, quale segnale costante di legalità, nello scalo portuale di Palmi attraverso un maggiore uso pubblico di aree e specchi acqua, al fine di offrire nuovo sviluppo e crescita allo scalo portuale, che ricade nella circoscrizione dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio.
Per andare incontro alle esigenze dell’utenza, al fine di semplificare le procedure burocratiche disposte dalla Pubblica amministrazione, l’ordinanza e il relativo Regolamento, redatti dal dirigente Area Demanio, Pasquale Faraone, prevedono un iter snello ed una relativa modulistica, organizzati per velocizzare l’istruttoria e offrire pronte risposte all’utenza interessata.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
porto palmi adsp Mari Tirreno Meridionale e Ionio demanio peschereccia diportistica aree sviluppoCondividi:
Altre notizie

DHL Group firma memorandum con Boston Dynamics e accelera strategia di automazione interaziendale
18/06/2025
di Stefano Rissetto

Commissione Ue: Belgio recepisca integralmente norme UE su pedaggi e diritti per uso infrastrutture stradali
18/06/2025
di Stefano Rissetto

Veneto: ok del Consiglio a riforma della governance del TPL
18/06/2025
di Stefano Rissetto

Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. ha collocato il suo decimo green bond dal valore nominale di 800 mln
18/06/2025
di Stefano Rissetto

CargoBeamer realizza a Kaldenkirchen il primo proprio terminal in Germania
18/06/2025
di Stefano Rissetto