Porto di Genova, via libera all’ingresso di 100 giovani nella CULMV e proroga concessione a GEAM Spa

di Redazione

1 min, 21 sec

Il Comitato di Gestione dell’AdSP approva il piano per il ricambio generazionale nel lavoro portuale e proroga i titoli concessori a GEAM fino a luglio

Porto di Genova, via libera all’ingresso di 100 giovani nella CULMV e proroga concessione a GEAM Spa


Il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha deliberato l’ingresso di 100 nuovi soci speciali nella CULMV “Paride Batini” e l’estensione temporanea della concessione a GEAM Spa per la gestione dei rifiuti portuali, in attesa di chiarimenti richiesti dal TAR sulla gara.

Ricambio generazionale – Con voto unanime, è stato approvato l’ingresso scaglionato di 100 giovani tra i 18 e i 28 anni nella CULMV, per rispondere alla crescente domanda di lavoro flessibile e garantire un adeguato ricambio in un organico oggi privo di under 30 e caratterizzato da numerosi casi di inidoneità fisica.

Tempistiche – Le assunzioni avverranno in tre fasi: 45 unità già da giugno 2025, altre 30 da settembre e le ultime 25 a marzo 2026, previa verifica dell’andamento occupazionale e della sostituzione di 25 lavoratori uscenti.

Obiettivi strategici – La misura punta a migliorare l’efficienza e la sicurezza delle operazioni portuali in un contesto sempre più complesso, caratterizzato da gigantismo navale e picchi di traffico. “Una forza lavoro più giovane è fondamentale per affrontare le nuove sfide logistiche”, sottolinea l’AdSP.

Le parole del commissario – “Sono molto soddisfatto del risultato ottenuto”, ha dichiarato l’Ammiraglio Massimo Seno, Commissario dell’AdSP. “Un ringraziamento particolare va alla comunità portuale per il lavoro condiviso”.

Proroga a GEAM – Durante la stessa seduta è stata deliberata la proroga fino al 28 luglio dei titoli concessori a GEAM Spa, per garantire la continuità del servizio rifiuti portuali in attesa della decisione definitiva sulla gara, temporaneamente sospesa dal TAR Liguria.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.