Porto di Genova, il nuovo Piano Regolatore prende forma: parte il confronto con imprese e comunità

di Carlotta Nicoletti

1 min, 24 sec

Dopo un anno e mezzo di commissariamento, l’Autorità di sistema portuale accelera sul Piano Regolatore. Dibattiti pubblici e consultazioni entro l’estate

Porto di Genova, il nuovo Piano Regolatore prende forma: parte il confronto con imprese e comunità

L’Autorità di sistema portuale di Genova-Savona avanza nella definizione del nuovo Piano Regolatore Portuale (Prp). Nonostante la lunga fase di commissariamento, gli uffici hanno continuato a lavorare sul documento che delineerà il futuro dei porti di Genova, Pra’, Savona e Vado Ligure. Ora l’ente annuncia l’apertura di un confronto con imprese, operatori e comunità locali per raccogliere contributi e affinare le strategie di sviluppo.

Analisi tecniche – Il nuovo piano si basa su indagini e valutazioni di carattere tecnico e scientifico, con il supporto di esperti in ingegneria, trasporti, urbanistica e ambiente. Questo approccio mira a garantire un progetto sostenibile e in linea con le esigenze del settore e del territorio.

Partecipazione pubblica – L’Authority ha deciso di ampliare il dibattito pubblico, riprendendo il modello avviato nel 2020 per la nuova Diga foranea. Il percorso sarà gestito da Avventura Urbana, la stessa società di consulenza che ha curato il confronto sulla Diga. Gli incontri pubblici si svolgeranno entro l’estate, con il coinvolgimento di cittadini e rappresentanti del tessuto economico e sociale.

Sfide aperte – Tra i temi più complessi da affrontare ci sono l’espansione del terminal di Pra’, il futuro delle Riparazioni navali, il riassetto dei Depositi chimici a Ponte Somalia e il potenziamento delle aree per traghetti e crociere. Su alcuni di questi nodi sono attese decisioni cruciali, come la sentenza del Consiglio di Stato sui Depositi chimici prevista per giugno.

Scenario politico – Il nuovo assetto del porto dovrà fare i conti con le tensioni tra operatori e le incertezze sulla nomina del nuovo presidente dell’Authority. 

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.