Port Infographics 2025: Assoporti e SRM pubblicano il nuovo report sui traffici marittimi
di Carlotta Nicoletti
Dati aggiornati sulla portualità italiana, focus sui traffici USA e sul Canale di Panama. Giampieri: “Sfide da affrontare con determinazione”

Assoporti e SRM presentano il report “Port Infographics 2025”, una panoramica aggiornata sul trasporto marittimo e sulla logistica a livello nazionale e internazionale. Il documento analizza i dati ufficiali dei porti italiani fino al terzo trimestre 2024, con un focus sui traffici con gli Stati Uniti e il ruolo strategico del Canale di Panama, come riporta Ferpress.
Analisi dei dati – Il rapporto, realizzato con il supporto del centro studi SRM collegato a Intesa Sanpaolo, offre una visione dettagliata dello stato della portualità italiana e delle dinamiche globali del commercio marittimo. La nuova edizione adotta un formato rinnovato con infografiche per rendere i dati più accessibili.
Focus sugli USA – Una sezione speciale è dedicata ai traffici tra Italia e Stati Uniti, considerati strategici per l’export marittimo del Paese. Il direttore generale di SRM, Massimo Deandreis, ha sottolineato: “L’interscambio tra Italia e USA avviene per il 53% via mare. La rotta transatlantica è cruciale per il nostro commercio internazionale”.
Canale di Panama – Il report evidenzia anche l’importanza del Canale di Panama, snodo chiave per le rotte globali. Le analisi mostrano l’impatto delle recenti tensioni geopolitiche sul commercio marittimo e le strategie per affrontare le nuove sfide.
Le parole di Giampieri – Il presidente di Assoporti, Rodolfo Giampieri, ha dichiarato: “Nonostante le difficoltà globali, il settore portuale italiano continua a crescere. La nostra priorità è completare gli investimenti del PNRR per modernizzare le infrastrutture, digitalizzare i porti e renderli più sostenibili”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

La Spezia: il porto torna a trainare, Pil portuale oltre i 5 miliardi, con più di 8mila addetti
24/03/2025
di Stefano Rissetto

CCNL Trasporto Pubblico Locale, firmato l’accordo definitivo: soddisfazione di Agens
21/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Piemonte, meno linee ferroviarie sospese: riaperti 128 km, ma servono investimenti
20/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Umbria, automotive in crisi: la Regione avvia un tavolo di confronto
20/03/2025
di Carlotta Nicoletti