Ponte Morandi: via Fillak ancora chiusa, poi addio alla zona rossa
di Fabio Canessa
1 min, 7 sec
Da domani 3 maggio chiude per circa due settimane corso Perrone, al via i lavori per demolire la pila 4

È iniziato da via Fillak il lungo periodo di chiusure stradali sotto Ponte Morandi. Il provvedimento è necessario per consentire le prove di carico delle quattro torri che sorreggono il viadotto in attesa della demolizione. Lo stop al traffico dovrebbe durare fino a mezzanotte.
Completato anche questo step, potrà essere definitivamente soppressa la zona rossa. Tra i primi effetti ci sarà l'ultimo degli sfollati nelle case di via Porro e via del Campasso che, tempo permettendo, avverrà a partire da domenica mattina.
Dopo via Fillak toccherà a corso Perrone che sarà interdetto al traffico dalle 7 del 3 maggio fino al 15 maggio nel tratto tra via Perini e via Borzoli per attività propedeutiche allo smontaggio della pila 4.
LINEE AMT
Per tutta la giornata del 2 maggio la linea FP sarà limitata a via Porro e la linea N3 effettuerà servizio sul percorso Principe - Borzoli – Rivarolo – Brin.
A partire dalla mattinata di venerdì 3 maggio, le linee 63, 63/ e 663 modificheranno il percorso come di seguito indicato.
- Direzione Pontedecimo: i bus, giunti in via Bianchi, svolteranno sul ponte Romero, proseguiranno per via Perlasca, transiteranno poi per ponte Polcevera, via Ferri dove riprenderanno regolare percorso.
- Direzione Sampierdarena: i bus, giunti alla rotatoria di via Ferri (incrocio con ponte Polcevera), transiteranno per il vecchio ponte sul Polcevera, proseguiranno poi per via 30 giugno 1960, via Bianchi, via Perini, rotatoria Perrone, via Perini dove riprenderanno regolare percorso.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, più voli per l’estate 2025: nuove rotte per Varsavia e Cracovia, potenziati i collegamenti con Parigi e Barcellona
28/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, nuovo piano commercio, assessore Bordilli: "Zone, punteggi e limiti per rivitalizzare l'economia di prossimità"
28/03/2025
di Stefano Rissetto


Luci e ombre dell'Intelligenza Artificiale: a Genova il convegno organizzato da Fondazione Carige
28/03/2025
di Filippo Serio


Genova, sciopero e corteo dei metalmeccanici: "Bloccato il rinnovo dei contratti"
28/03/2025
di Filippo Serio

Genova rafforza la sua centralità nella ricerca, oggi agli Erzelli l'intesa sul supercalcolo
28/03/2025
di Matteo Cantile


Crevari: come salvare l'ultimo negozio? Telenord apre il dibattito, la proposta di Alessio Piana
28/03/2025
di Gilberto Volpara