Ponte Morandi, da Autostrade altri risarcimenti ai commercianti in zona arancione
di Fabio Canessa
1 min, 18 sec
Fumata bianca dall'incontro a Tursi, attivato uno sportello a Certosa per gestire le richieste

Autostrade pagherà altri risarcimenti ai commercianti danneggiati dal crollo del ponte Morandi a Genova. La 'fumata bianca' è arrivata durante un incontro a Palazzo Tursi tra l'amministratore di Autostrade Tomasi, il commissario Bucci e l'assessore Piciocchi. Ancora da definire l'entità delle somme, che sarà concordata nei prossimi giorni a seconda della distanza dall'ex viadotto delle singole attività. L'area è quella parametrata dalla struttura commissariale come 'zona arancione'.
Per gestire le richieste di contributo e incontrare di persona imprenditori, commercianti e artigiani interessati, il personale di Autostrade sarà presente in uno sportello presso la scuola Caffaro di via Gaz nelle giornate di martedì 30 luglio, mercoledì 31 e giovedì 1 agosto dalle 9,30 alle 18,00 e la settimana successiva nelle giornate di martedì 6 e mercoledì 7 agosto. Il coordinatore delle attività sarà l'ingegnere Massimo Iossa.
"L’intervento - si legge nella nota congiunta diffusa da Comune di Genova e Aspi - ha l’obiettivo di supportare le attività commerciali in situazione di sofferenza a causa delle modifiche alla viabilità ordinaria per la realizzazione del nuovo viadotto, in particolare a seguito della chiusura dell’importante strada di collegamento via Fillak, fino al 30 Aprile 2020, data prevista dalla struttura Commissariale per la riapertura di tutte le strade di collegamento tra i Quartieri di Certosa e Sampierdarena".
Autostrade aveva già erogato contributi in due tranche, fino a un massimo di 170mila euro ad azienda, ed erano stati gli stessi commercianti a chiedere a Tursi di attivarsi per ottenere nuovi risarcimenti. Anche in questo caso, assicura Piciocchi, non si tratterà di un accordo "tombale", cioè non vengono esclusi ulteriori indennizzi riconosciuti in sede processuale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti