Pietra Ligure, via le barriere architettoniche: due nuovi ascensori in stazione
di Edoardo Cozza
I due impianti collegano il sottopasso al primo e al secondo marciapiede, sono dotati di videosorveglianza e di un avanzato sistema di telecontrollo

Due nuovi ascensori attivi alla stazione di Pietra Ligure contribuiscono all’abbattimento delle residue barriere architettoniche rendendo la stazione più accessibile a tutti. I due impianti collegano il sottopasso al primo e al secondo marciapiede, sono dotati di videosorveglianza e di un avanzato sistema di gestione e telecontrollo per il monitoraggio e la diagnostica che consente di elaborare in tempo reale possibili malfunzionamenti o blocchi dell’impianto dando la possibilità agli operatori di intervenire anche da remoto.
L’attivazione rappresenta l’ultimo tassello degli importanti interventi di restyling che hanno interessato la stazione di Pietra Ligure per un investimento complessivo, da parte di Rete Ferroviaria Italiana di circa 6 milioni di euro.
Sono stati, infatti, allargati e alzati a 55 centimetri – standard europeo per il servizio ferroviario metropolitano per garantire ai viaggiatori un più agevole accesso ai treni – i due marciapiedi con l’installazione di percorsi e mappe tattili per gli ipovedenti e ristrutturato il sottopasso. Inoltre sono stati installati e attivati un nuovo impianto di illuminazione, di informazione al pubblico con nuovi dispositivi video e teleindicatori, altoparlanti di ultima generazioni e nuove telecamere di videosorveglianza.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

AdSP Tirreno centro settentrionale, via libera al rendiconto 2024
24/04/2025
di Sagal

Treviso, attivo il servizio a chiamata per collegare centro e quartieri
24/04/2025
di Simone Galdi

La Commissione Ue propone la revisione delle norme su sicurezza stradale
24/04/2025
di s.g.


La Zona logistica semplificata si allarga, ecco cosa cambia per Genova e il nord ovest
22/04/2025
di Matteo Cantile - Carlotta Nicoletti