Piano socio sanitario, Pinacci (Sumai): "Aziendalizzazione della salute, errore da correggere"
di Maurizio Michieli
Il segretario ligure del sindacato unico medicina ambulatoriale italiana: "Personale, retribuzioni, formazione: le nostre proposte"
Dalla penuria del personale alla retribuzioni inadeguate sino al tema della formazione dei nuovi specialisti e alla sicurezza. Dal Sumai Assoprof (sindacato unico medicina ambulatoriale italiana e professionalità dell'area sanitaria) della Liguria arriva una serie di proposte in vista della votazione in consiglio regionale, il prossimo 21 di novembre (diretta su Telenord), del piano socio sanitario regionale 2023-2025.
"L'aziendalizzazione della sanità - ha detto a Salute e Sanità il dottor Federico Pinacci, segretario regionale Sumai Liguria e vicepresidente dell'Ordine dei medici di Genova - è stato un errore a livello nazionale che va corretto, per evitare che la teoria confligga con la pratica".
Ecco l'intervista completa.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Liguria, ambulatori e studi privati con medici di famiglia aperti anche nei ponti del 25 aprile e 1° maggio
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora, "Gaslini" premiato per la più bella composizione commemorativa
24/04/2025
di Redazione

Genova, ambulatori e studi medici aperti nel ponte del 25 aprile
24/04/2025
di m.m.

Meningite, vaccinazione miglior risorsa per proteggersi da forme più gravi
24/04/2025
di m.m.


Salute Sanità: primi mille giorni di vita, 3° congresso di aritmologia
23/04/2025
di Maurizio Michieli

Liguria, otto bollini rosa per gli ospedali della nostra regione
22/04/2025
di m.m.