Pd Genova, il candidato alla segreteria D’Angelo: “Vorrei un partito forte con un’agenda politica chiara"
di Antonella Ginocchio
L'esponente dem a Telenord: "Dobbiamo diventare il punto di riferimento per chi non si riconsoce nella maggioranza che governa questa città"
Simone D’Angelo è uno dei due candidati che corrono nella corsa per la segreteria del Pd genovese. A sostere la sua canddiatura ci sono, tra gli altri, iscritti dei movimenti giovanili e gli “orandiani”, coloro cioè che hanno come punto di riferimento il ministro del lavoro, lo spezzino Andrea Orlando.
D’Angelo, che ricopre attualmente la carica di vicesegretario del Pd genovese, dovrà vedersela con Federio Romeo, presidente del municipio della Valpolcevera, che nei giorni scorsi all’elenco dei suoi sostenitori ha aggiunto anche Base riformista, guidata, a livello ligure, dal consigliere regionale Pippo Rossetti.
Si tratta di una sfida tra giovani, tra under 35.
A telenord spiega D’Angelo: “La mia candidatura ha preso corpo dopo l’appello di Zingaretti e successivamente di Letta, contro il correntismo e l’immobilismo sterile che hanno fermato il nostro partito. A questo ha fatto seguito un manifesto lanciato da ragazzi e ragazzi, iscritti, con differenti esperienze alle spalle che chiedevano di rilanciare la nostra comunità, sulla base di un’agenda politica chiara con contenuti forti, che mettesse al centro dell’azione la lotta alle diseguaglianze e desse nuovamente una spinta forte alla nostra organizzazione, a partire dai circoli” .
Il candidato alla segreteria non ha dubbi sul Pd genovese che vorrebbe: “Un partito forte con un’agenda politica chiara da proporre alla città”.
E il momento delle proposte, ma anche della sfida con Romeo sarà il congresso previsto per l’estate, che avrà un' importante valenza, anche in vista del successivo congresso regionale. “Bisogna pensare alle amministrative del 2022. – ribadisce D’Angelo – il Pd deve essere il punto di riferimento per quei movimenti, per quelle persone che si ritengono alternative rispetto alle forze che governano la città”.
Intanto, però, per D’Angelo è necessario fare autocritica, rispetto alle ragioni che hanno portato il Pd in questi ultimi anni a incassare una lunga sfilza di insuccessi elettorali in terra di Liguria. A tal proposito il candidato ribadisce che "c’è stato un progressivo allontanamento dalla base sociale, da quei ragazzi che ora chiedono rappresentanza su contenuti chiari”. La sfida è aperta
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Consiglio regionale, Bozzano (Vince Liguria): “Pd chiede soluzioni a problemi già risolti su Asl2 e Villa Zanelli”
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Aggressione omofoba a Genova, letta in Sala Rossa la lettera della vittima: "Mi sento cittadino di serie B"
21/01/2025
di Emilie Lara Mougenot
Genova: rifiuti, nuovo impianto meccanico-biologico a Scarpino entro il 2026
21/01/2025
di steris
Liguria, sanità, Bucci: "Liste d'attesa azzerate entro il 2025"
21/01/2025
di Redazione
Disservizi sui treni, Orlando (PD): "Dimissioni di Salvini? Atto dovuto"
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Genova: possibile accorpamento elezioni comunali - referendum, finestra tra 15 aprile e 15 giugno
21/01/2025
di Stefano Rissetto