Pasqua, il tenore Francesco Meli in concerto dalla Cattedrale di San Lorenzo
di Marco Innocenti
La musica sarà inframezzata dalla lettura di brani del Vangelo

Un grande evento di musica e riflessione quello che andrà in scena nello splendido scenario della cattedrale di San Lorenzo nel giorno di Pasqua. Una Pasqua sicuramente particolare in questi tempi di coronavirus, ma proprio per questo ancora più importante sarà l'abbraccio virtuale che potrà arrivare dalla voce dei protagonisti, raccolti intorno al nome di Francesco Meli, tenore genovese che ha raccolto l'invito di Regione Liguria e ha diffuso l'invito fra tanti altri grandi nomi della lirica e della musica italiana.
"Quando Regione Liguria mi ha contattato per quest'incontro musicale - ha detto lo stesso Meli - ho pensato che fosse ancora più bello farlo insieme ad altri artisti genovesi e liguri e, quello che mi ha rallegrato, è che tutti i miei colleghi ed amici hanno dimostrato una gioia e un entusiasmo incredibili. Non ho nemmeno finito di spiegare qual era l'idea, che tutti avevano accettato senza fare domande o chiedere particolari spiegazioni. Chi ci aiuta sul territorio, come la Curia, ci ha dato ampia disponibilità, a cominciare da una location speciale come il Duomo. Tutti ci abbracciamo virtualmente per questo momento di riflessione, di condivisione ma anche di alleggerimento in questo momento difficile. La musica ci porta in una dimensione diversa, culturale in una giornata come quella della Pasqua. E' un modo per portare nelle case di chi vorrà ascoltarci un po' di svago e di felicità, diversa dalla riflessione di tutti questi ultimi giorni".
"Per il giorno di Pasqua - ha detto invece l'assessore Cavo - abbiamo pensato a questo evento speciale. Il concerto inizierà alle 12.30, dopo la messa che sarà celebrata dal cardinale e dopo la benedizione del Papa. Sarà un'ora di canto, di musica sacra, intervallata da alcuni brani del Vangelo ma sarà prima di tutto un modo per stare insieme, anche a distanza. Verrà ripreso dalle telecamere della Diocesi e potrà essere ritrasmesso da tutte le emittenti che ne faranno richiesta".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

“Jacopo Benassi Libero!”, cento opere in mostra al Ducale per ripensare la fotografia
11/07/2025
di Anna Li Vigni

Domenica a rischio pioggia, i Balletti di Nervi si spostano dai parchi al Teatro Carlo Felice
11/07/2025
di red. spettacolo


Albisola Superiore, a Villa Gavotti tre concerti omaggio a Pino Daniele e Domenico Modugno
10/07/2025
di Redazione

International Music Festival a Genova: musicisti da tutto il mondo per celebrare la Filarmonica Sestrese
09/07/2025
di Anna Li Vigni