Pasqua 2025, GNV lancia il servizio treno+nave per la Sicilia
di Carlotta Nicoletti
1 min, 31 sec
Grazie alla collaborazione con Italo e Regione Siciliana, attivato un collegamento intermodale per facilitare il rientro dei siciliani durante le festività

Per la Pasqua 2025, GNV introduce un nuovo servizio intermodale treno+nave che collega il Nord Italia alla Sicilia, combinando l’alta velocità ferroviaria con il trasporto marittimo. Il progetto, realizzato in collaborazione con Italo e la Regione Siciliana, mira a facilitare gli spostamenti dei siciliani residenti fuori regione nei giorni di maggiore traffico.
Come funziona – Il servizio sarà attivo in due date: 17 aprile (andata) e 21 aprile (ritorno). I passeggeri partiranno in treno con Italo dalle principali città del Nord fino a Napoli, dove potranno imbarcarsi su un traghetto GNV per Palermo.
Dettagli del viaggio –
•Andata (17 aprile): treno Italo 9935 da Torino (11:30) con fermate a Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze e Roma. Arrivo a Napoli Centrale alle 17:43. Trasferimento autonomo al porto per la partenza del traghetto GNV alle 20:00. Arrivo a Palermo alle 7:30 del 18 aprile.
•Ritorno (21 aprile): partenza nave GNV da Palermo alle 19:30. Arrivo a Napoli il 22 aprile alle 7:00. Trasferimento autonomo alla stazione per il treno Italo 9924 delle 9:20, diretto a Torino con fermate intermedie.
Un servizio strategico – “Il trasporto marittimo è fondamentale per garantire la continuità territoriale, specie verso le grandi isole” – sottolinea Matteo Catani, CEO di GNV. “Questo progetto è il risultato di un dialogo costruttivo con la Regione Siciliana e offre ai viaggiatori una soluzione comoda e flessibile, soprattutto nei periodi di alta affluenza come le festività”.
Verso una mobilità integrata – Con oltre 30 anni di esperienza nei collegamenti con la Sicilia, GNV punta a unire sempre più i diversi mezzi di trasporto. “L’obiettivo – conclude Catani – è garantire ai siciliani la libertà di scegliere il mezzo più adatto alle loro esigenze, senza rinunciare alla possibilità di viaggiare con la propria auto o trasportare carichi personali”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Nuove tariffe Usa contro le navi cinesi. La Cina minaccia contromisure e accusa Washington di atti discriminatori e non commerciali
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, valle Arroscia: inaugurato nuovo scuolabus, servirà undici Comuni
19/04/2025
di steris

Genova, il terminal PSA SECH ha movimentato il primo treno da 400 metri nel rinnovato Parco Ferroviario Rugna
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, via al comitato d’indirizzo per la Zona Logistica Semplificata
18/04/2025
di s.g.