Parma-Sampdoria 2-3, il capolavoro di Ranieri è compiuto
di Alessandro Bacci
I blucerchiati sotto di due goal ribaltano la sfida nel secondo tempo. Chabot, Quagliarella e Bonazzoli firmano la vittoria salvezza
La Sampdoria non muore mai. Al Tardini i blucerchiati vincono 3-2 contro il Parma ribaltando la sfida e ottenenendo di fatto la salvezza. Ranieri lascia fuori i diffidati Linetty e Colley in vista del derby, ma la risposta sul campo è inadeguata. Nel primo tempo la Samp è sottotono, scarica mentalmente. Nella ripresa la reazione è rabbiosa.
Nei primi 45 minuti i blucerchiati partono male. Il Parma dà subito l'impressione di essere più convinto e al 17' Gervinho non perdona. Errore di Bereszynski in uscita, l'ivoriano entra in area e con un destro violentissimo fulmina Audero. 1-0. La reazione della Samp non arriva e pochi minuti più tardi l'ex di giornata Gianluca Caprari trova il raddoppio dopo un flipper in area. Interviene il var e annulla la rete per posizione di fuorigioco. Neanche questo episodio riesce a dare la scossa alla squadra di Ranieri. Per la prima occasione dei blucerchiati bisogna attendere il 38' con Quagliarella che spedisce un diagonale sinistro sull'esterno della rete. Al 39' la doccia fredda: Kulusevski con qualità scende sulla fascia destra e crossa in area, Bereszynski nel tentativo di spazzare il cross, scaraventa il pallone nella sua porta. Autogoal del polacco e 2-0 per i padroni di casa. Il primo tempo termina così, con una Sampdoria irriconoscibile rispetto all'ultima sfida vinta con il Cagliari.
Negli spogliatoi Claudio Ranieri suona la sveglia. I blucerchiati entrano in campo completamente trasformati nell'atteggiamento. Il tecnico inserisce Maroni e Bonazzoli per Depaoli e Ramirez. Dopo soli due minuti Chabot colpisce con un colpo di testa vincente. 2-1 e segnale importantissimo per la squadra. Il Parma accusa il colpo e la Sampdoria inizia a pressare con maggiore convinzione. Brugman colpisce una traversa su calcio di punizione al 64', poi i blucerchiati salgono in cattedra. Al 67' Quagliarella trova il pareggio con un destro a giro, deviato ma di pregevole fattura. I ducali accusano il colpo nettamente e la Samp ne approfitta. Un indemoniato Bonazzoli firma il ribaltone al 77' su assist di Quagliarella. Con un carattere incredibile la squadra di Ranieri gioca un secondo tempo con la fame negli occhi. Nel finale di partita succede poco o nulla, la Sampdoria controlla il vantaggio e di fatto conquista la salvezza. 41 punti con quattro giornate dal termine della stagione. Il capolavoro di Ranieri è compiuto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Sampdoria in visita al "Gaslini" per la Pasqua: uova e gadget ai piccoli ricoverati
17/04/2025
di Maurizio Michieli

Sampdoria, "strappo" dei Fedelissimi 1961: "Usciamo dai Gruppi della Sud"
17/04/2025
di R.P.


Sampdoria, Grandoni: "Juve Stabia da non sottovalutare, va fortissimo da due anni"
16/04/2025
di Maurizio Michieli

Sampdoria, esauriti i 300 posti disponibili al "Menti" di Castellamare di Stabia
15/04/2025
di Redazione

Sampdoria, altro blitz di Roberto Mancini a Bogliasco per pranzare con la squadra
15/04/2025
di Maurizio Michieli