All'Osservatorio del Righi "Le notti delle stelle cadenti"
di Redazione
Gli eventi organizzati dall'Unione Astrofili italiani per scoprire i fenomeni astrologici
Lunedì 10, martedì 11 e mercoledì 12 agosto alle ore 21.30 e alle ore 23.30 si terranno gli eventi intitolati “Le notti delle stelle cadenti”, iniziative organizzate dall'Unione Astrofili Italiani di cui l'Osservatorio Astronomico del Righi è delegazione territoriale. La location sarà l'aula didattica Planetario al Righi dove si terrà la proiezione "Giove e Saturno, i giganti del Sistema Solare". Nel nuovo Planetario delle Mura ci sarà "Quando cadono le stelle" dedicata proprio al fenomeno delle Perseidi, le stelle cadenti d'agosto. Il pubblico, condizioni meteo permettendo, osserverà anche proiettati su schermo i pianeti Giove e Saturno ripresi da una videocamera collegata al telescopio principale dell’Osservatorio.
La prenotazione è obbligatoria con pagamento anticipato al link cliccando qui.
Per garantire le norme di sicurezza anti coronavirus il pubblico verrà ripartito, per seguire tutte queste attività a rari differenti, in gruppi da 12 persone l'uno per una durata complessiva di circa 90 minuti.
Si rispetta poi la possibilità, per nuclei famigliari, congiunti e per persone non soggette agli obblighi di distanziamento sociale, di prenotare esclusivamente “Una notte all’Osservatorio” in serate diverse da quelle di apertura pubblica. Questo tipo di prenotazione si effettua telefonicamente ai numeri 347 5859662 e 349 6109467 ai quali si possono richiedere anche informazioni su modalità, orari e costi di questa tipologia particolare di attività che prevede, fra l’altro, anche l’osservazione individuale all’oculare del telescopio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni