Nuovo collegamento ferroviario tra Italia e Polonia: inaugurata la relazione intermodale

di Carlotta Nicoletti

1 min, 7 sec

Il primo treno della nuova rotta intermodale Italia-Polonia è partito dal terminal CEPIM di Parma, rafforzando le connessioni ferroviarie internazionali

Nuovo collegamento ferroviario tra Italia e Polonia: inaugurata la relazione intermodale

È stato inaugurato il nuovo collegamento ferroviario intermodale tra Italia e Polonia. La cerimonia di lancio si è svolta martedì 11 febbraio presso il terminal logistico CEPIM di Parma, con la partenza del primo convoglio. Il progetto, realizzato in collaborazione con Adriafer Group e Futura Cargo, mira a potenziare le connessioni internazionali e a migliorare l’efficienza del trasporto merci tra i due Paesi.

L’evento – La giornata è iniziata con una riunione organizzativa alle ore 11:00, seguita dal taglio del nastro alle 12:30 e dalla partenza del primo treno diretto in Polonia. Alla cerimonia hanno partecipato rappresentanti istituzionali, aziende del settore logistico e grandi realtà industriali del territorio.

Partecipazione strategica – Tra i presenti figuravano importanti aziende come Barilla e Mutti, realtà simbolo dell’industria alimentare italiana. La loro adesione sottolinea il valore strategico di questo collegamento per il sistema produttivo locale e per l’export.

CEPIM e la crescita della logistica – Il terminal di Parma si conferma un hub di riferimento per il trasporto intermodale, puntando su efficienza e sostenibilità. L’iniziativa contribuisce a rafforzare la supply chain e ad ampliare le relazioni ferroviarie con il mercato europeo.

Prospettive – Il nuovo servizio promette vantaggi significativi in termini di riduzione dei tempi di trasporto e impatto ambientale, favorendo una logistica sempre più integrata e competitiva.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.