Murta, via alla rimozione della frana caduta durante l'allerta del 23 novembre
di Marco Innocenti
Da quel giorno la strada era aperta con un senso unico alternato, regolato da un semaforo
Sono iniziati i lavori di ripristino della frana che, lo scorso 23 novembre, aveva di fatto tagliato in due l'abitato di Murta, sulle alture della Valpolcevera. Le forti piogge di un intero autunno di allerte meteo avevano causato il crollo di un muraglione sul quale insisteva un giardino privato, riversando decine di metri cubi di terra e detriti sulla strada, l'unica peraltro, che discende dalla piazza della chiesa verso Bolzaneto, in Valpolcevera.
Quel giorno per fortuna non si registrarono feriti ma la strada rimase completamente interrotta fino all'arrivo dei Vigili del Fuoco e dei mezzi del Comune che, dopo ore di lavoro, riuscirono a riaprire la circolazione anche se con un senso unico alternato regolato da un semaforo. La situazione è andata avanti così fino ad oggi, anche perché il giardino crollato sulla strada appartiene ad un privato.
Adesso sono finalmente iniziati i lavori per il ripristino della normalità con la progressiva rimozione della terra franata e, quindi, anche del semaforo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Taggia, l'appello dei viticoltori al vice presidente Piana: "Meno burocrazia, più ettari"
17/04/2025
di Gilberto Volpara


A Scignoria! l'arte del sepolcro tra fede e tradizione popolare in lingua genovese
17/04/2025
di Gilberto Volpara