Msc Fantasia, effettuati i primi 38 tamponi: domani gli esiti
di Marco Innocenti
I positivi andranno sulla nave ospedale. Giovedì 28 via ai primi rimpatri
Sono 38 i tamponi eseguiti su altrettanti membri dell'equipaggio della nave MSC Fantasia dall'Usmaf. Si tratterebbe dei marittimi che, nei giorni immediatamente precedenti all'arrivo a Genova, avevano manifestato sintomi assimilabili a quelli del Covid, anche se risultati negativi al primo tampone effettuato quando la nave si trovava ancora ferma nel porto di Lisbona. E' quanto emerso stamani nella videoconferenza fra Regione Liguria, Protezione civile, Msc, Capitaneria di Porto, Ufficio Sanità Marittima e Polizia di Frontiera. I risultati dei tamponi sono attesi per la giornata di domani.
L'assessore alla Protezione Civile Giacomo Giampedrone ha poi confermato la disponibilità di Regione Liguria a spostare eventuali casi di positività all'interno della nave GNV Splendid, la nave ospedale allestita proprio accanto alla Fantasia. La destinazione alternativa, per i positivi, sarebbe l'Rsa di Viale Cembrano.
Durante il vertice è anche stato deciso di avviare le procedure per i rimpatri: giovedì 28 maggio partiranno i primi voli charter con a bordo 10 marittimi argentini della Msc Fantasia ed alcuni marittimi indiani delle navi Msc Splendida e Opera, mentre per i giorni successivi sono in programma altri voli per l'India, per riportare in patria altri 190 marittimi attualmente a bordo della Msc Fantasia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti