Morto Vittorio Emanuele di Savoia, figlio dell'ultimo re d'Italia
di Redazione
Si è spento a Ginevra a 86 anni, di cui 57 trascorsi in esilio. Indagato e prosciolto per la morte di un giovane tedesco in Corsica nel 1978

Vittorio Emanuele di Savoia è morto a 86 anni a Ginevra. Figlio di Umberto II, l’ultimo re d’Italia, e di Maria José, avrebbe compiuto 87 anni il prossimo 12 febbraio. Il decesso è avvenuto a Ginevra, come riporta una nota della ‘Real Casa di Savoia’: “Alle ore 7.05 di questa mattina, 3 febbraio 2024, Sua Altezza Reale Vittorio Emanuele, Duca di Savoia e Principe di Napoli, circondato dalla Sua famiglia, si è serenamente spento in Ginevra. Luogo e data delle esequie saranno comunicati appena possibile”.
Vittorio Emanuele di Savoia era stato indagato, e poi prosciolto, per la morte di Dirk Hamer, ragazzo tedesco ucciso in una sparatoria nel 1978 sull’isola di Cavallo, in Corsica. Il caso è stato al centro di un’aspra e lunga battaglia legale tra i Savoia e la famiglia Hamer, in particolare la sorella Birgit.
Destinatario della sanzione dell'esilio, prevista dalla XIII Disposizione transitoria e finale della Costituzione, era potuto tornare in Italia il 15 marzo 2003, dopo 57 anni, per effetto dell'abrogazione del medesimo articolo della Carta fondamentale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti