Morti sul lavoro, Assoporti lancia una raccolta fondi per le famiglie
di Edoardo Cozza
I soldi saranno destinati alle famiglie delle vittime. Il presidente Daniele Rossi: "Su salute e sicurezza non possiamo transigere"

Dopo il nuovo decesso sul lavoro di un portuale, questa volta a Taranto, l’Assoporti ha espresso il proprio cordoglio ai familiari e ha ribadito il proprio impegno per cercare di scongiurare ulteriori episodi simili. A tal fine sarà avviata, in accordo con le parti sociali, una campagna straordinaria di sensibilizzazione per diffondere ancora di più l’attenzione su questo tema cruciale.
Nel contempo, l’associazione ha istituito un conto corrente dedicato alla raccolta di fondi destinati ai superstiti delle vittime. L’obiettivo è quello di fornire assistenza alle famiglie dei lavoratori deceduti nei porti mentre svolgevano il proprio lavoro, attingendo ad un fondo di solidarietà nel quale sarà versato una somma a carico del bilancio della stessa Assoporti, e saranno raccolti fondi dalle Associazioni del cluster-marittimo portuale, nonché da parte di coloro che vorranno dare un contributo.
Il presidente Daniele Rossi ha tenuto a sottolineare come “la sicurezza e la salute dei lavoratori siano un bene sul quale non si può transigere. Ci vogliamo stringere attorno a queste famiglie anche con questo gesto di piccola solidarietà. Per quanto possibile, vorremmo che questo fondo diventasse un segnale di assistenza e attenzione per tutte queste famiglie”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Ciclovia Ven-To: presidente Zaia ad Adria per l’inaugurazione del terzo lotto
20/06/2025
di Stefano Rissetto

Tpl Liguria, torna Overnight Bus, la linea serale AMT del Tigullio
20/06/2025
di Stefano Rissetto

RFI: aggiudicata gara per due nuove sottostazioni elettriche per la Torino-Lione
20/06/2025
di Stefano Rissetto

SAL potenzia il terminal di Esbjerg per una logistica dei veicoli più efficiente
20/06/2025
di Stefano Rissetto

Spagna: approvata Strategia marittima 2025-2050 per riformare la logistica a lungo termine
20/06/2025
di Stefano Rissetto

Mercintreno 2025: al CNEL il punto su stato e prospettive del trasporto ferroviario
20/06/2025
di Stefano Rissetto