MOL punta ancora alle crociere di lusso potenziando la sua flotta con l’acquisto della Seabourn Sojourn

di Carlotta Nicoletti

1 min, 2 sec

Il colosso giapponese Mitsui Ocean Lines (MOL) espande il suo business crocieristico con l’acquisizione di una nuova nave

MOL punta ancora alle crociere di lusso potenziando la sua flotta con l’acquisto della Seabourn Sojourn

Mitsui Ocean Lines (MOL) continua a puntare sul mercato delle crociere. Dopo l’ingresso nel segmento con l’acquisto della Mitsui Ocean Fuji, il gruppo giapponese ha acquisito un’altra nave da crociera, la Seabourn Sojourn, proveniente dalla flotta Seabourn Cruise Line, controllata da Carnival Corporation.

Dettagli della nave – La Seabourn Sojourn, costruita nel 2010 nei cantieri Mariotti di Genova, ha una stazza lorda di 32.477 tonnellate e può ospitare 458 passeggeri. Questo acquisto segue quello della Mitsui Ocean Fuji, un’altra nave proveniente dalla stessa compagnia, che aveva cambiato nome dalla Seabourn Odyssey. Quest’ultima, con una stazza di 32.500 tonnellate, è stata acquisita nel 2023.

Dichiarazioni aziendali – Tsunemichi Mukai, presidente di Mitsui Ocean Cruises, ha sottolineato l’importanza dell’acquisizione, commentando: “Abbiamo debuttato con Mitsui Ocean Fuji nel dicembre 2024 e le risposte arrivate dai nostri ospiti sono state estremamente positive. È per questa ragione che abbiamo voluto potenziare la flotta acquistando un’altra nave.”

Espansione e strategia – Con questo acquisto, MOL consolida ulteriormente la sua presenza nel settore crocieristico, un segmento in forte crescita che offre nuove opportunità di business, puntando sulla qualità del servizio e sull’offerta di esperienze di lusso a bordo.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.