Mit: i Commissari straordinari portuali assumono anche i poteri dei Comitati di gestione
di steris
Quattro commissari straordinari, che guidano sette diversi porti, avranno anche i poteri prima attribuiti ai Comitati di Gestione ora scaduti

Quattro commissari straordinari, che guidano sette diversi porti, avranno anche i poteri prima attribuiti ai Comitati di Gestione ora scaduti. E' quanto prevedono una serie di decreti firmati dal vicepresidente del Consiglio e il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini.
In base ai provvedimenti i "commissari straordinari di diverse Autorità di sistema portuale assumono ufficialmente anche i poteri e le prerogative precedentemente attribuiti ai rispettivi Comitati di gestione, ormai scaduti".
I Commissari straordinari - rende noto il Mit - che esercitano ora anche i poteri dei Comitati di gestione sono: Giovanni Gugliotti per l'Adsp del Mar Ionio (porto di Taranto), a seguito della scadenza del Comitato il 15 maggio 2025; Francesco Benevolo per l'Adsp del Mare Adriatico Centro-Settentrionale (porto di Ravenna), a seguito della scadenza del Comitato il 28 maggio 2025; Bruno Pisano per l'Adsp del Mar Ligure Orientale (porti di La Spezia e Marina di Carrara), a seguito della scadenza del Comitato l'11 giugno 2025; Davide Gariglio per l'Adsp del Mar Tirreno Settentrionale (porti di Livorno, Piombino, Portoferraio), a seguito della scadenza del Comitato il 14 giugno 2025.
"Il provvedimento - è scritto nella nota del ministero - si è reso necessario per evitare situazioni di stallo decisionale e garantire la continuità amministrativa degli enti, nelle more della ricostituzione degli organi ordinari di vertice. Il Ministero ha agito su parere conforme dell'Avvocatura Generale dello Stato, richiesto dalla Direzione generale per i porti, la logistica e l'intermodalità, che ha evidenziato l'urgenza di conferire poteri sostitutivi ai Commissari".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Porto di Genova, tensione tra terminal: Paroli cerca una mediazione per uscire dallo stallo legale
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Armo-Cantarana: il nuovo tracciato che cambierà il volto del Ponente ligure
10/07/2025
di R.S.

Roger si rinnova: nuova app Tper per viaggiare in Emilia-Romagna con più servizi e semplicità
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti

DL Infrastrutture, Serracchiani: “Ignorata la Venezia-Trieste”
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Porto di Palermo, via ai lavori per ricucire città e mare: completamento entro dicembre
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro: soddisfazione dalla UIR
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti