Milano, BYD fornisce 150 vetture Dolphin a “E-VAI”, la società di mobilità sostenibile del Gruppo FNM
di R.S.
Altavilla: "Questa partnership è un ulteriore passo nella strategia di espansione di BYD, con l’obiettivo di presidiare tutti i canali del mercato”

Nuovi mezzi a basso impatto ambientale per E-VAI, la società di mobilità sostenibile del gruppo FNM, che rinnova la propria flotta con 150 auto elettriche BYD DOLPHIN che andranno a sostituire parte di quelle dell’attuale parco veicoli, composto da 400 autovetture, tutte a basso impatto ambientale. I nuovi mezzi elettrici entreranno gradualmente nella flotta aziendale e inizieranno il proprio servizio già dai prossimi giorni.
A sottolineare l’importanza di questa partnership tra le due aziende è stata la presenza di Alfredo Altavilla, Special Senior Advisor BYD per l’Europa, alla cerimonia di consegna delle prime DOLPHIN, avvenuta il giorno 1 luglio nella sede di BYD a Milano. BYD con questa operazione allarga le proprie attività aprendosi anche al mercato delle flotte del car sharing con una proposta di modelli in grado di soddisfare le più diverse esigenze di mobilità cittadine.
“Questa partnership è un ulteriore passo nella strategia di espansione di BYD, con l’obiettivo di presidiare tutti i canali del mercato” – ha dichiarato Alfredo Altavilla, Special Senior Advisor BYD per l’Europa – “L’intera fase di sviluppo della gamma BYD è in linea con gli standard europei. Ogni modello è un concentrato di tecnologia avanzata e allo stesso tempo user friendly, con una proposta economica che non ha uguali nel panorama automobilistico attuale che rende le vetture BYD accessibili a tutti i clienti”.
“Abbiamo cercato vetture in grado di garantire caratteristiche che riflettano quelle che sono le esigenze attualmente richieste dal mercato: affidabilità, comfort, sicurezza e basso impatto ambientale” – commenta Luca Pascucci, direttore generale di E-VAI – “Una scelta all’insegna dell’innovazione tecnologica nel segmento del corporate car sharing grazie a vetture in grado di muoversi tanto nei centri storici delle nostre città quanto nei percorsi extraurbani”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Ferrovie del Gargano: in corso interventi di potenziamento infrastruttura
19/07/2025
di R.S.